Cronaca
PISONIANO Dodicenne pestato dai bulli a scuola

PISONIANO Dodicenne pestato dai bulli a scuola.
PISONIANO Dodicenne pestato dai bulli a scuola. L’episodio si è verificato giovedì scorso in un istituto Secondario di I grado. Protagonista un ragazzino originario di Gerano, massacrato di botte da un gruppo di compagni. Un fatto che ha suscitato l’indignazione del sindaco proprio del Comune della provincia di Roma: il primo cittadino si è infatti unito ai colleghi della valle del Giovenzano in una nota contro il bullismo.
“In attesa degli esiti degli accertamenti sull’accaduto – si legge – esprimiamo la nostra vicinanza al ragazzo vittima della violenza e alla sua famiglia. Ci auguriamo che si rimetta presto e che, con l’aiuto della comunità che gravita attorno alla scuola, possa tornare a vivere con fiducia e serenità il rapporto con il prossimo. L’opinione pubblica è rimasta molto impressionata dall’accaduto e preoccupata, soprattutto per quello che riguarda i controlli e la sicurezza. Un aspetto però che non può essere il solo a guidare le future iniziative, in quanto non risolverebbe il problema ma lo sposterebbe soltanto”. ”
Si rischierebbe infatti – prosegue – di prendere decisioni non risolutive ma solo più facili, in quanto demagogicamente spendibili. Non si può deresponsabilizzare la comunità scaricando oneri e colpe solo sugli operatori scolastici. Occorre invece un progetto educativo che coinvolga tutti gli adulti del nostro territorio, allo scopo di far assumere apertamente ai minori le loro responsabilità senza difenderli sempre e a ogni costo. Amare non significa ‘lavare i propri panni in casa’, ma educare all’autonomia, imparando ad assumersi le proprie responsabilità anche di fronte alla società”.
“Non vogliamo – conclude – linciare i colpevoli, ma pretendiamo che gli adulti svolgano il loro dovere sociale di educatori in questo senso. Solo così si potranno gettare le basi per un effettivo cambiamento di comportamenti. Tutti devono inoltre trasmettere ai nostri ragazzi la fiducia nella possibilità di autodeterminarsi come individui e non come membri omologati di un gruppo. E’ diffusa infatti la sfiducia verso l’unicità individuale, nel timore che i propri figli restino isolati. Li si spinge quindi all’omologazione, che troppo spesso degenera in spirito di branco. Noi invece sosteniamo questo approccio educativo e rivolgiamo quest’invito a tutti, genitori, zii e nonni”.
Cronaca
Ilaria Sula: studi in architettura e esperienza lavorativa al McDonald’s, la storia di Mark Samson

Un tragico episodio ha scosso il quartiere Africano di Roma, dove un giovane ha confessato l’omicidio della fidanzata.
Omicidio a Roma
Il ragazzo, che viveva con i genitori in questa zona, ha rilasciato dichiarazioni dettagliate riguardo all’accaduto. Le modalità del delitto hanno sollevato preoccupazioni e tristezza nella comunità locale.
La confessione
Nella sua confessione, il giovane ha spiegato che l’omicidio è avvenuto in un contesto di tensione e conflitto, ma i motivi esatti del gesto rimangono ancora poco chiari. La polizia sta indagando per fare luce sulla vicenda e chiarire i dettagli del tragico evento.
La reazione della comunità
La notizia ha colto di sorpresa molti residenti del quartiere, che ora si interrogano su come sia possibile che un simile atto di violenza sia avvenuto così vicino a loro. La comunità è in stato di shock e si stanno tenendo incontri per discutere del tema della violenza giovanile e delle dinamiche relazionali tra i giovani.
Il ragazzo che ha confessato l’omicidio della fidanzata viveva con i genitori al quartiere Africano di Roma
Cronaca
La danza e la sfida interpretativa di Onegin, un egoista contemporaneo secondo Vogel

Il ballerino tedesco si esibisce al Teatro dell’Opera nel balletto di Cranko, ispirato al capolavoro di Puskin e accompagnato dalle musiche di Caikovskij. Accanto a lui, l’étoile Manni ha dichiarato: **“Un’interpretazione mai uguale”**.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello