I pattugliamenti previsti nelle zone a maggior rischio di assembramento; controlli anche sul litorale romano
Roma. Da ieri e per tutta la giornata di oggi sono in corso nel centro della capitale i servizi dedicati al rispetto del distanziamento sociale ed all’uso dei dispositivi di protezione individuale. Sono stati disposti tramite un’ordinanza dal Questore di Roma, così come previsto nell’ultimo DPCM e concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’attenzione è rivolta in particolare alle aree del centro storico, specialmente nel tridente e nella zona compresa tra via Cola di Rienzo, Viale Giulio Cesare e Piazza Risorgimento. Sono questi infatti i luoghi più affollati nel weekend, dove la gente va a fare shopping, anche in vista del Natale. Gli agenti della Polizia di Stato si sono quindi distribuiti in queste zone, a piedi, in auto e in motocicletta, affiancati dalla Polizia Roma Capitale, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Protezione Civile. L’accesso ad alcune vie o piazze dove potevano crearsi potenziali assembramenti è stato filtrato o interdetto dalle Forze di Polizia, anche attraverso l’uso di transenne. Analoghi controlli sono stati estesi alle aree verdi e lungo il litorale romano. Qui il monitoraggio ha visto coinvolte anche pattuglie a cavallo e bikers.