Cronaca
Roma sempre più stupefacente: 11 arresti e oltre 1 kg sequestrato dalla PS

Roma sempre più stupefacente: il bilancio dell’attività nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato.
Roma sempre più stupefacente. A certificarlo gli uomini della PS, impegnati anche in queste ore in servizi di prevenzione e contrasto ai reati. In manette un italiano, sorpreso dai ‘Falchi’ della Sesta Sezione della Squadra Mobile con 650 dosi e materiale per il confezionamento. Gli agenti lo hanno pizzicato in un edificio poco distante da via dell’Archeologia, zona Tor Bella Monaca. Insospettiti dal viavai nei pressi, hanno ritenuto che all’interno potesse essere nascosto dello stupefacente. Hanno perciò fermato l’occupante, a carico del quale hanno formulato un’accusa di spaccio. Dell’uomo è stata poi perquisita l’abitazione, in cui sono state rinvenute notevoli quantità di cocaina: circa 300 dosi, del peso complessivo di 200 gr, nascoste su un ripiano di un mobile del salone. Insieme, gli agenti hanno riscontrato anche una rudimentale contabilità dell’attività illecita, con i dati delle vendite e i vari guadagni. Altre 650 dosi, pari a circa 350 gr e già pronte per la vendita, erano invece nascoste in un divano. L’uomo è stato quindi arrestato.
Fermato invece alla Romanina un 68enne con precedenti. L’uomo era già da tempo tenuto d’occhio dagli agenti, che lo hanno pizzicato mentre cedeva della droga all’interno di un parcheggio. In suo possesso, sono stati rinvenuti quasi 8 gr di cocaina e 200 euro in contanti. Altro stupefacente è stato invece rinvenuto dagli investigatori del Flaminio Nuovo, all’interno dell’abitazione di un 53enne: due panetti, per totali 200 gr, di hashish, nascosti in un locale adibito a lavanderia. Per l’uomo è scattato dunque l’arresto con l’accusa di detenzione a fini di spaccio.
A Terracina invece 2 fratelli sono finiti in manette dopo essere stati trovati in possesso di 121 gr di hashish. Uno dei due, fermato a bordo della sua auto, è stato pizzicato con 4100 euro in contanti. Ciò ha insospettito gli agenti, che, diretti alla casa dell’uomo, vi hanno trovato il fratello con la droga. In via Loreto, zona San Basilio, è stato inoltre arrestato per spaccio un 28enne egiziano: il giovane svolgeva l’attività all’interno del suo appartamento, dove sono stati rinvenuti 13 involucri, per totali 14,7 gr, di cocaina.
Doppio arresto a Fiumicino: un 39enne e un 40enne, entrambi romani, bloccati dopo un breve inseguimento in auto. Notata la volante, i due hanno provato a fuggire e a disfarsi dello stupefacente che detenevano, lanciando dalla macchina in corsa. 7,25 gr di cocaina, divisi in 18 involucri, che gli agenti hanno recuperato anche con l’ausilio dei cani antidroga. Via Bravetta è stata invece teatro del fermo di un 27enne albanese: notato un rapido scambio, gli agenti hanno proceduto a un controllo. Sono stati così sequestrati 0,4 gr di cocaina e 110 euro in contanti. Altri 13 involucri, insieme a 2160 euro in contanti, sono stati rinvenuti invece nell’abitazione dell’uomo.
Passiamo a Sant’Ippolito, dove un 50enne è stato denunciato in stato di libertà: è stato trovato in possesso di 3 gr di cocaina, che tentava di vendere nella zona di Pietralata. Un 27enne romano è stato infine arrestato in via Palombarese, a Tivoli: fermato a bordo di un’auto per un controllo, è stato trovato con 100 gr di cocaina. Altrettanti sono stati poi rinvenuti nella sua abitazione, insieme a 3870 in contanti.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
Cronaca
La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.
Tendenze di acquisto
Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.
Impatto della tecnologia
Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.
Prospettive future
Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social6 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello