Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

San Lorenzo, sgomberato il Nuovo Cinema Palazzo: “La Raggi si vergogni”

Pubblicato

il

San Lorenzo, sgomberato il Nuovo Cinema Palazzo: “La Raggi si vergogni”

Fortissime le polemiche dalla sinistra per lo sgombero dell’ex cinema; in corso sit-in e manifestazioni di protesta degli attivisti

Roma. Le ultime 24 ore hanno visto lo sgombero di ben due palazzi occupati abusivamente in città. Si tratta della sede di Forza Nuova di Via Taranto e del Nuovo Cinema Palazzo a San Lorenzo. La Sindaca ha espresso la sua soddisfazione con un tweet. “Ringrazio la prefettura e le forze dell’ordine per le operazioni di sgombero di oggi. A Roma le occupazioni non sono tollerate. Torna la legalità“. Parole che hanno suscitato una forte reazione dalla Sinistra. Uno su tutti il consigliere capitolino del Pd Giovanni Zannola, che è intervenuto con parole dure al riguardo. “Non si sgombera in parti uguali. A Roma succedono cose strane. Mentre viene sgomberata la sede di Forza nuova in via Taranto nello stesso momento viene sgomberato il nuovo Cinema Palazzo uno spazio di socialità, cultura e aggregazione“, scrive su  Facebook. “Non è più possibile continuare a mettere sullo stesso piano queste occupazioni. Avevo già chiesto lo sgombero di Casapound e di via Amulio (sede degli ultras della Lazio), in qualità di primo firmatario in Campidoglio delle relative due mozioni approvate, e auspicavo che quella fosse la prima tappa di un percorso di liberazione di tutti gli spazi occupati illegalmente da movimenti di matrice neofascista dove si producono e praticano odio e violenza. La sindaca Virginia Raggi  ha usato questo sgombero per coprirne un altro di una realtà ben diversa che, nonostante la pandemia, ha dimostrato di avere un ruolo centrale per la coesione sociale della nostra città. Non sono la stessa storia. E’ un dovere affermarlo. La sindaca Raggi dovrebbe vergognarsi e chiedere scusa“, conclude il post.  Lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo ha suscitato altre fortissime polemiche. E’ in corso infatti una manifestazione degli attivisti che protestato a gran voce contro la decisone della sindaca Raggi. “Avete sgomberato un’aula studio, un luogo dove gli studenti studiavano, e ce ne riprenderemo cento”, gridano i manifestanti dai megafoni. Tanti anche gli interventi di solidarietà da parte di attori e attrici che hanno dedicato svariati post sulla pagina Facebook del Nuovo Cinema Palazzo.

La storia del Nuovo Cinema Palazzo

Correva l’anno 2011. L’edificio, sito in Piazza dei Sanniti nel quartiere San Lorenzo, ospitava un cinema che doveva essere trasformato in un bingo. La decisione suscitò l’azione di gruppi di studenti, collettivi e abitanti del quartiere, che decisero di occuparlo e trasformarlo in uno spazio autogestito dedicato ad attività culturali e sociali di vario genere. Qualche tempo dopo però il Comune di Roma l’aveva inserito nella lista degli edifici da sgomberare. Una serie di accordi e trattative intercorsi tra il Comune e gli occupanti avevano negli anni evitato l’azione di allontanamento, fino a ieri notte.

 

 

Ultime Notizie Roma

MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il 2025

Pubblicato

il

MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il 2025

Opera, 14 Maggio 2025,

Per MPM il 2024 è stato un anno di grande espansione e trasformazione. Con una crescita del 13%, l’azienda milanese ha consolidato la sua posizione come leader nel settore civile e industriale delle soluzioni impermeabilizzanti liquide e delle pavimentazioni in resina.

Uno dei successi più significativi dell’anno appena trascorso riguarda l’importante incremento di volumi per gli impermeabilizzanti liquidi, che hanno superato le pavimentazioni in resina, diventando il primo asset aziendale.

Parallelamente, MPM ha registrato un’espansione significativa nel settore della distribuzione, sia in Italia, grazie alla rete di rivenditori B2B, sia all’estero, con un forte sviluppo della rete internazionale. Questo gli ha permesso di consolidare la sua presenza nei mercati chiave e di ampliare capillarmente l’offerta del Made in Italy nel mondo.

Riconoscimenti 2024: un anno di successi

Tali risultati sono stati notati anche a livello internazionale: l’impegno di MPM per l’innovazione ha conquistato due prestigiosi premi. STARFLEX ULTRA FR è Zloty Gold Medal, il prodotto più innovativo dell’anno: un impermeabilizzante in resina altamente performante che aderisce su tutto senza compromessi, riduce i tempi di posa del 50% ed è certificato per durare anche fino a 30 anni. Assegnato dalla commissione tecnica di BUDMA, la fiera internazionale dell’edilizia, rappresenta una conferma del forte impegno dell’azienda nel senso dell’innovazione sostenibile, nonché della posizione di MPM nel panorama internazionale. Il secondo importante riconoscimento è il Waterproofing and Flooring Systems Company of the Year in Italy, attribuito dalla rinomata rivista Construction Business, dedicata ai professionisti del settore e a imprenditori di successo.

Il futuro che ci aspetta: le novità del 2025

Dopo un anno di successi ed evoluzioni positive, il 2025 si prospetta altrettanto entusiasmante. Crescita e sviluppo continueranno attraverso tre pilastri fondamentali. Innanzitutto: nuovi prodotti. L’ampliamento della linea STARFLEX porterà sul mercato soluzioni Made in Italy ancora più tecnologiche e semplici da applicare, alcune delle quali uniche nel loro genere.

In secondo luogo, MPM ha inaugurato un nuovo spazio dedicato alla formazione, unico in Italia, nell’Headquarter di Opera. Attraverso sessioni giornaliere di formazione specifica, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere a trecentosessanta gradi le due principali linee di prodotti MPM: gli impermeabilizzanti liquidi Starflex, tra i più certificati al mondo, e le pavimentazioni in resina Duroglass.

Con questo progetto, MPM sottolinea l’interesse nel creare una rete di professionisti capaci di assicurare ai propri clienti risultati d’eccellenza. Conoscere in modo approfondito tecnologie all’avanguardia e padroneggiarne le metodologie di applicazione eleva la qualità delle lavorazioni edili e promuove uno standard professionale competitivo, fattore indispensabile in un mercato in costante cambiamento.

Un impegno che riflette la competenza di MPM nel restare al passo – e anticiparlo – con la crescente domanda di soluzioni avanzate e performanti nel settore edile, che valutino attentamente le nuove esigenze ambientali e che tutelino la salute umana.

www.mpmsrl.com 

Via Adda 15 20090 Opera (MI)

02 576 09116 

info@mpmsrl.com

Continua a leggere

Cronaca

Festa di compleanno ai domiciliari: 29enne finisce in carcere

Pubblicato

il

Festa di compleanno ai domiciliari: 29enne finisce in carcere

Guidonia Montecelio (Roma) – Doveva scontare gli arresti domiciliari in silenzio e lontano da ogni contatto esterno, ma ha deciso di festeggiare il compleanno circondato dagli amici.

Un gesto costato caro a un 29enne del posto, già sottoposto a una misura cautelare per rapina aggravata e traffico di sostanze stupefacenti, che ora si trova in carcere.

La vicenda è avvenuta nelle ultime 24 ore in un appartamento del comune alle porte di Roma. Gli agenti del Commissariato di Tivoli sono intervenuti dopo una segnalazione giunta attraverso l’applicazione YouPol della Polizia di Stato, da parte di un vicino di casa infastidito dai rumori provenienti dall’abitazione.

Una volta giunti sul posto, i poliziotti hanno trovato una vera e propria festa in corso. Quattro ospiti erano ancora seduti a tavola in attesa del brindisi, mentre altri due cercavano di allontanarsi dalle scale nel tentativo di evitare l’identificazione. Alcuni dei presenti avrebbero anche opposto resistenza al controllo delle forze dell’ordine.

Il padrone di casa, colto in flagrante, ha provato a giustificarsi dichiarando che si trattava di una festa “a sorpresa” organizzata dai suoi amici più stretti. Una spiegazione che non ha convinto le autorità, soprattutto alla luce del fatto che il giovane era sottoposto al divieto assoluto di comunicare con persone esterne ai familiari conviventi, sia di persona che tramite telefono o social network.

Alla luce della grave violazione delle misure imposte, l’autorità giudiziaria ha deciso per l’aggravamento della misura cautelare, disponendo il trasferimento del 29enne in carcere.

L’episodio riaccende il dibattito sul rispetto delle misure restrittive e sull’utilizzo degli strumenti digitali, come l’app YouPol, che si confermano efficaci nel favorire la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025