Ultime Notizie Roma
FLASH NEWS – Arrestati due fratelli pusher: sequestrati beni da mezzo milione di euro

FLASH NEWS – Arrestati due fratelli pusher con precedenti nel 2017. Inoltre sono stati portati via oltre 500.000 mila euro di beni
FLASH NEWS – Arrestati due fratelli pusher – Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo ai danni di due fratelli di origine campana. I due vennero già arrestati nel 2017 dai Carabinieri del Gruppo di Frascati che riuscì a scoprire un’associazione dedicata al traffico di sostanze stupefacenti, dove i fratelli vi erano i capi. Questo traffico veniva esercitato nei quartieri popolari di “Finocchio” e di “Borghesiana”, situati nella periferia sud-est della Capitale. La località della Borghesiana, era diventata una piazza di spaccio per i due ed è stato tutto documentato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati.
COME SI SVOLGEVA L’ATTIVITà MESSA IN PIEDI
Lo smistamento veniva effettuato attraverso una gerarchia, i pusher, avevano degli orari in cui lavorare, dei telefoni utilizzati solo per la loro attività in cui inviavano ai vari clienti messaggi pubblicitari firmati “gli amici di Finocchio”, nella quale informavano i clienti circa la disponibilità del prodotto di stupefacente, cocaina, o su offerte per nuovi prodotti. Tutto ciò, veniva eseguito in modo itinerante, compreso lo smercio in modo tale, da rendere difficile poter effettuare dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine. Tutte le consegne venivano smerciate in luoghi diversi senza mai andare nello stesso punto, questo era una vera e propria strategia di marketing con il quale il pusher decideva insieme all’acquirente le modalità e la località dello scambio e in determinati casa, poteva avvenire anche a domicilio. Al termine della giornata, i pusher consegnavano il ricavato dello spaccio che in caso di rendicontazione errata, applicavano vere e proprie punizioni corporali.
ALTRI DETTAGLI
L’organizzazione prevedeva anche l’assistenza legale dei propri sodali in caso di arresto durante l’attività di spaccio e consentiva ai vari adepti guadagni consistenti, direttamente proporzionali al ruolo rivestivo in seno all’organizzazione. L’attuale provvedimento di sequestro trae spunto proprio da quell’attività e mira ad aggredire il patrimonio che i due fratelli hanno costituito grazie ai loro traffici illeciti. Il provvedimento eseguito in data odierna ha consentito di sottoporre a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, beni per un ammontare di oltre 600.000 euro.
Infine
Nel provvedimento del Giudice, dal quale si evince la palese sproporzione tra i redditi dichiarati, prossimi allo zero, e lo stile di vita condotto dai fratelli e dai loro familiari, viene disposto il sequestro di una villetta quadrifamiliare, di un’autovettura e di tutte le somme di denaro presenti nei conti correnti intestati o comunque riconducibili ai due fratelli. In particolare l’immobile sequestrato, il cui valore catastale è stimato in circa 500mila euro, è stato edificato dai due fratelli con il denaro illecito e attualmente gli garantisce una fonte di reddito in quanto tutte le quattro unità abitative risultano affittate. Il doppio binario della sanzione penale e della misura di prevenzione ha l’obiettivo di affiancare alla pena comminata, una misura differente, che mira a spossessare i soggetti dei proventi derivati dalle attività delittuose, rendendo in questo modo vani i guadagni ottenuti illecitamente.
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale