Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Mega rissa tra ragazzi al Pincio: centinaia i coinvolti

Pubblicato

il

ROMA Mega rissa tra ragazzi al Pincio: centinaia i coinvolti

ROMA Mega rissa tra ragazzi al Pincio: centinaia i coinvolti.

ROMA Mega rissa tra ragazzi al Pincio. E’ accaduto ieri sera nella nota Terrazza nel centro della Capitale. Proprio qui è andato infatti in scena un maxi raduno di centinaia di giovanissimi, quasi tutti con la mascherina abbassata o addirittura sprovvisti. A testimoniare il fatto decine di video pubblicati sui social network. Video che hanno ripreso anche l’arrivo delle forze dell’ordine: gli agenti sono dovuti infatti intervenire in assetto anti sommossa per porre fine all’assembramento. Ignoti al momento i motivi del mega diverbio, così come chi l’avrebbe generato.

Assembramenti si sono verificati anche all’Eur, nel quadrante sud di Roma. Anche qui con protagonisti ragazzi: circa 3 mila si sono infatti radunati tra le strade della zona, teatro abituale della movida. Anche in questo caso si è reso necessario l’intervento dei Carabinieri. Circa 500 le persone assiepate in viale Europa, con altre 2 mila nella vicina Piazza SS. Pietro e Paolo e mille al Quadrato della Concordia. Tutte però si sono date subito alla fuga all’arrivo dei militari.

Cronaca

San Pancrazio a Albano Laziale: la parrocchia del nuovo Papa nei Castelli Romani

Pubblicato

il

San Pancrazio a Albano Laziale: la parrocchia del nuovo Papa nei Castelli Romani

#NuovoPapa #LeoneXIV Non crederai alla doppia sorpresa che ha sconvolto il Vaticano e i romani!

La Doppia Sorpresa del Nuovo Papa

Il conclave ha riservato un colpo di scena incredibile con l’elezione di Robert Francis Prevost come nuovo pontefice, che ha scelto il nome Leone XIV. Ma ciò che ha davvero incuriosito tutti è la sua parrocchia: a differenza di quelle degli altri papabili, si trova fuori Roma, in un luogo che nessuno si aspettava. Si tratta di San Pancrazio, una chiesa ad Albano Laziale, tra i Castelli Romani, a circa trenta chilometri dalla Città Eterna. Immagina i festeggiamenti in corso, mentre la capitale è ancora sotto shock per questa scelta inaspettata!

La Parrocchia Inattesa e la Sua Storia

L’assegnazione di San Pancrazio al nuovo Papa risale solo a pochi mesi fa, precisamente al 6 febbraio, quando il vescovo di Albano, Vincenzo Viva, annunciava con gioia l’arrivo di Prevost. “Con gioia e nella preghiera, accogliamo il nuovo Cardinale titolare”, dichiarava, sottolineando quanto questo legame rafforzi il rapporto tra la diocesi e il Santo Padre. In realtà, Prevost non ha avuto molto tempo per familiarizzare con i suoi parrocchiani, ma questa nomina ha già acceso l’entusiasmo locale. E chissà cosa penserebbe l’ultimo cardinale titolare, Angelo Sodano, che aveva visitato spesso San Pancrazio prima di lui!

La Curiosità Sulle Diocesi Suburbicarie

Ma cos’è esattamente una diocesi suburbicaria? Si tratta di un gruppo di diocesi situate nel Lazio, attorno a Roma, con un’origine che risale all’antica Roma. Il termine deriva dal latino e indica la loro posizione “suburbana”, subordinata alla Città Eterna. Fino al 1962, i cardinali vescovi avevano un ruolo attivo su queste sedi, ma oggi è solo un titolo onorifico, come stabilito da papa Giovanni XXIII. Un dettaglio affascinante è che queste diocesi permettono vescovi e parroci non italiani, rafforzando l’anima internazionale della Chiesa cattolica. Chissà quali segreti nasconderanno ancora queste antiche istituzioni!

Continua a leggere

Cronaca

Lazio, Nuno c’è. E Guendo sfida Tudor

Pubblicato

il

Lazio, Nuno c’è. E Guendo sfida Tudor

#RomaMisteriosa: Hai mai immaginato cosa si nasconde sotto le strade antiche di Roma? Preparati a rimanere a bocca aperta!

L’Incredibile Scoperta che Sta Fomentando Curiosità

Immagina di passeggiare per le vie storiche di Roma e scoprire un segreto sepolto da secoli: è esattamente ciò che è accaduto in una giornata qualunque del 2025! Gli esperti parlano di un reperto antico, emerso durante lavori di routine, che potrebbe riscrivere la storia della Città Eterna. Potresti chiederti: è una reliquia perduta o qualcosa di ancora più enigmatico? Le foto diffuse online stanno già facendo impazzire i social, con migliaia di persone che si interrogano sul suo misterioso origine.

I Dettagli che Ti Lasceranno Senza Fiato

Secondo fonti sul campo, l’oggetto rinvenuto presenta dettagli affascinanti che richiamano antiche civiltà, ma con un twist inaspettato che gli studiosi non sanno ancora spiegare. È possibile che si tratti di un artefatto legato a miti romani dimenticati? Le prime analisi promettono rivelazioni scioccanti, e gli appassionati di storia stanno accorrendo per dare un’occhiata. Non puoi perderti come questa notizia stia catturando l’attenzione di tutti, dal web ai musei!

Le Reazioni che Stanno Infiammando il Web

Il mondo online è in fermento: esperti e curiosi si stanno dividendo su teorie bizzarre e ipotesi audaci. Alcuni credono che questa scoperta nasconda un legame con leggende urbane mai confermate, mentre altri parlano di un potenziale tesoro nascosto. Con hashtag come #RomaSegreta che volano ovunque, l’eccitazione è palpabile – e tu, sei pronto a unirti alla caccia ai dettagli?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025