Roma Sud
Tuscolana, Pizzeria Frontoni: “A Natale ti regalo un supplì”

L’iniziativa del ristoratore per protestare contro la chiusura anti Covid dei locali
Domenica 20 dicembre 2020, dalle ore 12.00 alle ore 15.00, il pizzaiolo e creativo Daniele Frontoni friggerà supplì senza sosta, per dar vita all’iniziativa solidale “A Natale ti Regalo un Supplì”, nuovo atto de La Protesta Silenziosa che il giovane ristoratore ha intrapreso dopo la chiusura dei locali, imposta dai DPCM a causa dell’emergenza di Covid-19. Sarà una domenica nel segno della condivisione, in un momento storico in cui anche ricevere in dono un semplice supplì, simbolo della cucina tradizionale romana, può avere il potere di scaldare il cuore. Un “caldo abbraccio”, panato e fritto al momento, sarà servito per strada – nel rispetto delle normative anti covid – dallo staff della Pizzeria Frontoni, a tutti coloro i quali si troveranno a passare per Via Assisi, proprio all’esterno della pizzeria che fino a ch’è stato possibile, ha effettuato regolarmente il suo servizio. Questo, fino a quando non sono giunti i DPCM, che hanno costretto i gestori di grandi spazi a chiudere, poiché impossibilitati a vivere di solo asporto, oppure ad essere aperti a pranzo con i lavoratori di zona in smart working. L’iniziativa solidale è un altro capitolo che si aggiunge ai primi scritti dal creativo Frontoni che, tra fotografie e video riflessivi, ha dato il via alla sua personale Protesta Silenziosa sulla rete, mirata a sostenere il mondo della ristorazione, come quello della cultura – per lui inevitabilmente connessi uno all’altro. L’evento si svolgerà presso la Pizzeria Frontoni, sita in Via Assisi 117, Roma.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”