Seguici sui Social

Cronaca

Grave incidente sulla Pontina: si ribalta un’auto

Pubblicato

il

Grave incidente sulla Pontina: si ribalta un’auto

Brutto incidente quest’oggi sulla Pontina: una vettura guidata da una donna si è ribaltata per cause ancora da accertare. Il fatto è accaduto all’altezza di Spinaceto, al km 14, e una donna di 73 anni è rimasta ferita. La carreggiata in direzione Latina è stata temporaneamente chiusa per consentire agli agenti di effettuare i rilievi del caso e i veicoli sono stati deviati sulla complanare. Ciò ha causato alcuni rallentamenti, ma il tratto interessato è stato poi riaperto al traffico. La 73enne è stata portata in codice rosso in ospedale.

Cronaca

Enrico Brignano: “La sana noia dell’infanzia non esiste più ai giorni nostri”

Pubblicato

il

Enrico Brignano: “La sana noia dell’infanzia non esiste più ai giorni nostri”

#RitornoSorpresaSulPalco Scopri il comico che torna in grande stile dagli USA per uno spettacolo che promette emozioni inaspettate a Caracalla!

Il debutto imperdibile

Dal 7 giugno, il palco delle Terme di Caracalla si accende con lo spettacolo “Bello di mamma!”, un evento che sta già facendo impazzire i fan. Immagina un comico di fama internazionale che, dopo aver conquistato gli Stati Uniti, decide di tornare per un ritorno carico di sorprese. Quali gag inedite e storie personali ci riserverà questa volta? Non potrai smettere di chiedertelo!

Il richiamo misterioso

Dietro tutto questo c’è una storia affascinante: “Lo urlò quando tornai a sorpresa dagli Usa, richiamato da Proietti”, rivela il comico in un aneddoto che ha già scatenato la curiosità online. Chi è Proietti e cosa ha spinto questo ritorno improvviso? Le voci si rincorrono, e i dettagli promettono di rivelare segreti che potrebbero cambiare tutto ciò che sai sullo showbiz italiano!

Continua a leggere

Cronaca

Alcol a liceali minorenni: bar dell’Eur chiuso per una settimana

Pubblicato

il

Alcol a liceali minorenni: bar dell’Eur chiuso per una settimana

#Scopri il segreto oscuro dietro i raduni social che hanno fatto infuriare la polizia! #BarSospeso #MinorenniAlcol

Il trucco con le reunion liceali

Un bar di Roma ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine con un ingegnoso – ma pericoloso – stratagemma: pubblicizzare feste di reunion liceali sui social media. Immagina di scorrere Instagram e imbatterti in inviti che sembrano innocui, ma che in realtà nascondono un giro di alcolici serviti a minorenni. Proprio per questo, il titolare si è visto sospendere la licenza per ben 7 giorni, dopo che il locale è stato pizzicato come punto di ritrovo per ragazzi sotto età che si ubriacavano senza ritegno.

Locali vip nel mirino della polizia

Non si tratta di un caso isolato: da Casalpalocco a Infernetto, vari esercizi sono finiti sotto i riflettori per violazioni simili, come lavoro in nero e somministrazione di alcol a minori. Chissà quanti altri locali stanno nascondendo segreti del genere, pronti a essere smascherati in un batter d’occhio?

La scoperta grazie a una segnalazione

Tutto è iniziato quando la polizia ha intercettato storie su Instagram che promuovevano questi raduni all’ultimo minuto. Un genitore preoccupato aveva già lanciato l’allarme, descrivendo un’area invasa da caos e pericoli per la figlia di soli 16 anni. Gli agenti del Distretto Esposizione non hanno perso tempo e si sono fiondati sul posto, sorprendendo un centinaio di giovani radunati fuori dal bar, con bicchieri di spritz e birre in mano, acquistati senza nemmeno un controllo sull’età.

Le conseguenze immediate

Quando gli agenti hanno interrogato i ragazzi, è emerso che nessuno aveva verificato i documenti, trasformando una serata “divertente” in una vera e propria trappola legale. Il decreto di sospensione è stato notificato al titolare, che ora deve tenere il bar chiuso per l’intera prossima settimana – e chissà quali altre sorprese riserva questa storia?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025