Seguici sui Social

Cronaca

Morte Emanuele Lenzoni – La famiglia: “Cerchiamo testimoni”

Pubblicato

il

Morte Emanuele Lenzoni – La famiglia: “Cerchiamo testimoni”

Appello forte dei familiari di Emanuele Lenzoni, morto lunedì a 38 anni in un incidente stradale 

Un incidente autonomo (senza il coinvolgimento quindi di altri veicoli), secondo i primi riscontri della polizia locale di Roma Capitale, che potrebbe essere stato causato dalla presenza di ghiaccio sulla strada. La famiglia di Emanuele Lenzoni, padre di due bambini di 4 anni, cerca risposte e lancia un appello nella speranza di trovare dei testimoni. Emanuele Lenzoni era uscito da casa – nella zona di San Basilio – per andare a lavoro. Sulla via Tiburtina, nel tratto che costeggia la stazione della metro Ponte Mammolo in prossimità di una curva, l’uomo è caduto dal suo scooter Honda Sh, in corrispondenza dell’intersezione con via Cassino. Inutili i soccorsi. Oggi l’autopsia con l’esito che sarà a disposizione del legale della famiglia nelle prossime ore. Tra le ipotesi, anche quella che lo scooterista sia stato investito da un’auto, che poi avrebbe proseguito la marcia. 

LA RICERCA DI TESTIMONI

Pertanto i familiari cercano testimoni. Vogliono conoscere l’esatta dinamica. L’avvocato ha chiesto anche l’acquisizione dei filmati delle telecamere di sorveglianza e valuta anche un’altra possibilità che implicherebbe un’eventuale azione legale contro il Comune: alle 6 del mattino del 18 gennaio, quel tratto di via Tiburtina era ghiacciato. Una mattinata, quella di lunedì, dove molte altre strade erano in condizioni non ottimali. Oltre ad aver chiuso diverse vie, gli agenti della polizia locale avevano infatti accertato altri tre sinistri, senza gravi conseguenze, sulla via Litoranea e in via Castel Porziano, nel territorio del X Municipio, e sulla via Tiberina (altezza Viadotto Giubileo del 2000), a Roma Nord. L’incidente che ha visto coinvolto Lenzoni, invece, è stato fatale. “Come mai, in caso di strada ghiacciata, il Comune non ha sparso il sale sulle strade principali e sulle complanari?” si chiede legale della famiglia.

 

Cronaca

Roma e La Repubblica: Un caos burocratico

Pubblicato

il

Roma e La Repubblica: Un caos burocratico

MisteroDigitale Hai mai cliccato su un link e trovato solo un vuoto misterioso? Scopri i segreti nascosti dietro i contenuti scomparsi online che stanno lasciando tutti a bocca aperta!

Il fascino degli enigmi web

Immagina di inseguire una notizia intrigante, solo per imbatterti in un messaggio criptico che ti fa dubitare della tua stessa realtà digitale. Proprio come accade con quei link che sembrano condurre a tesori nascosti, ma rivelano solo un enigma: “Sembra che quello che stai cercando sia stato spostato o non è mai esistito.” Questa frase, che riecheggia nei meandri del web, solleva domande affascinanti su cosa accade ai contenuti online. Potrebbe trattarsi di un errore innocuo o di un complotto digitale? Gli utenti di tutto il mondo si chiedono se dietro questi messaggi si nasconda una storia più grande, pronta a catturare l’attenzione di curiosi e detective del web.

Come navigare nel labirinto digitale

Ma non disperare! Se ti sei mai trovato di fronte a un indirizzo web che non porta da nessuna parte, ecco un trucco per svelare il mistero. Basta controllare l’URL inserito, magari digitandolo di nuovo con attenzione, o optare per un salto diretto alla homepage del sito. Queste semplici mosse potrebbero rivelare indizi inaspettati, come aggiornamenti segreti o contenuti rimossi per motivi oscuri. Immagina di essere un esploratore virtuale: ogni errore potrebbe essere la chiave per scoprire notizie esclusive che altri hanno trascurato, alimentando la tua sete di avventure online.

I retroscena che nessuno ti racconta

E se ti dicessimo che questi messaggi di errore non sono solo banali inconvenienti, ma indizi di un mondo in costante evoluzione? Dal lato oscuro del web, dove contenuti vengono spostati o cancellati per privacy, errori tecnici o misteriose ragioni editoriali, c’è sempre qualcosa di più da indagare. Potresti imbatterti in storie di notizie rimosse all’improvviso, lasciando spazio a speculazioni che tengono incollati allo schermo. Non perdere l’occasione di esplorare: cosa succederebbe se quel contenuto “mai esistito” fosse in realtà un indizio per una scoperta epica? Il web è pieno di sorprese, e tu potresti essere il prossimo a svelarle!

Continua a leggere

Cronaca

Attivisti protestano con un unicorno di cartapesta davanti all’Aeronautica, in merito al riarmo dell’Ue

Pubblicato

il

Attivisti protestano con un unicorno di cartapesta davanti all’Aeronautica, in merito al riarmo dell’Ue

ExtinctionRebellion in Azione: Hai mai visto una protesta così audace e imprevedibile?

Lo Scontro con le Forze dell’Ordine

All’arrivo delle forze dell’ordine, i militanti di Extinction Rebellion hanno sorpreso tutti con una forma di resistenza che ha catturato l’attenzione di passanti e social media. Immagina la tensione: giovani attivisti, determinati a difendere il pianeta, che si schierano senza violenza, lasciando tutti a chiedersi cosa succederà dopo.

La Potenza della Resistenza Passiva

Quello che sembrava un semplice raduno si è trasformato in un momento epico, con i partecipanti che hanno adottato tattiche innovative per bloccare le operazioni. Questa strategia non solo ha ritardato le autorità, ma ha anche acceso dibattiti online: è davvero possibile cambiare il mondo con la non-violenza? Scopri come un piccolo gruppo sta scuotendo le basi del sistema.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025