Attualità
ROMA Proteste e manifestazioni in programma per domani

Il 7 gennaio a Roma sarà una giornata di proteste e manifestazioni. Tutto quello che c’è da sapere.
Cortei e proteste a Roma il 7 gennaio. Domani mattina alle 9 in piazza Montecitorio manifestazione promossa dal Coordinamento dei Presidenti del Consiglio d’Istituto di Roma e del Lazio su scuola e Covid: “Il Coordinamento Regionale dei presidenti dei Consigli d’Istituto”, si legge nella nota diffusa dal gruppo, “alla luce dei dati recentemente emanati dalle competenti Autorità, esprime viva preoccupazione per i segnali di crescita del contagio pandemico e dell’evidente imminenza della cosiddetta terza ondata che potrebbe essere resa ancora peggiore a causa della variante più contagiosa del coronavirus. Il Coordinamento si riunisce IL 7 GENNAIO 2021 per ribadire che la scuola comincia da casa. Ci aspettavamo che il Governo e la nostra Regione lavorassero per assicurare un trasporto in sicurezza. Ci aspettavamo che il Sistema Sanitario Nazionale ci garantisse un supporto rapido e un controllo effettivo per la scuola e invece niente. Per questo chiediamo che l’Assessorato alla Salute si organizzi per prevedere un efficace tracciamento dei soggetti positivi nelle scuole. La riapertura delle sedi scolastiche e la relativa concentrazione degli studenti e degli operatori per assicurare la didattica in presenza, pur scaglionata secondo le percentuali emanate dagli Uffici Scolastici Regionali non ci rassicura. Vogliamo porre in evidenza la totale mancanza di rispetto avuta nei confronti di tutta l’organizzazione scolastica: sono state modificate note e provvedimenti nell’arco di 2 giorni, attribuendo un carico enorme di lavoro, per citare un solo banale esempio, nella modifica continua dell’orario scolastico. Siamo per la riapertura ma per la riapertura in sicurezza e vogliamo provvedimenti e decisioni che non siano stravolti il giorno seguente, e questo perché la Scuola ha bisogno di tempo per organizzarsi e stabilizzarsi. Un fronte sul quale si poteva tempestivamente agire era quello del trasporto locale ma, ad ora, i segnali che ci giungono sono di una semplice rimodulazione delle corse. Se una parte dei trasporti fosse stata “dedicata agli studenti” e non aggiunta a quella già esistente oggi non dovremmo fare i doppi turni di entrata. Confidiamo che il Ministro Lucia Azzolina mantenga fede alle recenti dichiarazioni nelle quali si è espressa rincuorando tutto il mondo della Scuola riguardo un ritorno in classe veloce e duraturo in una cornice di sicurezza indiscutibilmente valida. Il Coordinamento Regionale raggruppa i Presidenti dei Consigli d’Istituto delle scuole Primarie, secondarie di I e II grado e si pone come valido interlocutore istituzionale in tutti quei tavoli nei quali si tratta del problema scuola sotto ogni aspetto, ed è disponibile ad offrire un valido e competente supporto per ogni processo programmatico o decisionale debba essere assunto dalle Autorità scolastiche”. All’iniziativa parteciperà anche la federazione romana di Rifondazione Comunista. Il 7 gennaio, come consuetudine, i militanti di Casapound si riuniranno invece alle ore 18 per la commemorazione delle vittime di Acca Larenzia, il duplice omicidio a sfondo politico avvenuto nella Capitale nel ’78 davanti alla sede del MSI di via Acca Larenzia, al Tuscolano.
ROMA Bambino Gesù, salvata neonata con grave malformazione polmonare
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

#Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.
Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

#PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.
Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto