Seguici sui Social

Roma Sud

Roma Tuscolano, approvato il restyling di Villa Lais

Pubblicato

il

Roma Tuscolano, approvato il restyling di Villa Lais

La Giunta Capitolina ha dato il via libera, Fiorini: “Miglioriamo fruizione e sicurezza di uno storico polmone verde

Roma, VII Municipio. E’ stato approvato dalla Giunta Capitolina il progetto di riqualificazione di Villa Lais, spazio verde di circa 2,8 ettari del quartiere Tuscolano. Il Dipartimento Tutela Ambientale ha ideato e finanziato il restyling grazie a uno stanziamento di circa 380mila euro (353mila euro l’importo a base di gara) e sulla base delle richieste presentate dai cittadini. Il progetto prevede una serie di interventi strutturali per eliminare le situazioni di degrado. Prevista la riqualificazione dei viali e dell’area giochi attraverso l’installazione della pavimentazione antitrauma e di nuove attrezzature ludiche. Inoltre, verranno realizzate aree fitness e picnic, installati elementi di arredo urbano, riassestati i cancelli, ripristinata la pavimentazione della fontana e realizzata una pavimentazione in terra solida stabilizzata, più compatta e drenante. L’assessora alle Politiche del verde Laura Fiorini ha così commentato la decisione: “Per la prima volta, con il bilancio partecipativo 2019, Roma Capitale ha investito 20 milioni di euro per la tutela del decoro su progetti proposti dai cittadini e poi valutati da un tavolo tecnico. La riqualificazione di Villa Lais rientra all’interno delle proposte finanziate perché migliora in maniera significativa la fruizione e la sicurezza di uno storico polmone verde del quartiere. Il progetto prevede anche importanti interventi sulla parte vegetazionale con potature, bonifiche e la messa a dimora di nuovi alberi e siepi”.

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Pubblicato

il

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.

Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.

Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025