Cronaca
Testaccio e Trastevere, blitz di arresti nei bar gestiti da Cosa Nostra

Le indagini dei Carabinieri hanno portato all’arresto di 11 persone
Roma. Clan palermitani avevano scelto la nostra città per reinvestire denaro illecito in bar e pasticcerie. Esercizi commerciali aperti nei quartieri storici della Capitale: Trastevere e Testaccio. E’ quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri del Ros, che ha portato oggi all’emissione di una ordinanza di custodia cautelare a carico di 11 persone. Le accuse del procuratore aggiunto Ilaria Calò sono di trasferimento fraudolento di valori, bancarotta fraudolenta, auto riciclaggio, reati commessi per agevolare l’associazione mafiosa “Cosa Nostra”. L’operazione di oggi è stata avviata nel novembre 2018 a seguito di una confisca di beni del Tribunale di Palermo per 15 milioni di euro a carico di Francesco Paolo Maniscalco, cittadino di Palermo. Quest’ultimo, figlio di un soggetto vicino alla storica famiglia palermitana di Corso dei Mille, è risultato socio occulto delle attività commerciali emerse. Uomo di fiducia del figlio del super boss Totò Riina, è stato condannato definitivamente per partecipazione ad associazione mafiosa, nonché per la rapina multimiliardaria alla sede palermitana della “Sicilcassa” del ’91. Parte della refurtiva, destinata a Cosa Nostra, venne fatta fondere in lingotti d’oro e distribuita, su ordine di Riina, agli esponenti di vertice dei vari mandamenti di Palermo. Nell’indagine romana è emerso anche il ruolo dei fratelli Salvatore e Benedetto Rubino, legati a loro volta a contesti mafiosi palermitani. Il primo investimento risale al 2011 con l’apertura del bar-pasticceria Sicilia e Duci Srl (trasferitosi da Testaccio a Trastevere nel 2015), ostacolato nel 2016 con l’esecuzione di un sequestro di prevenzione a carico della società. Prima del provvedimento esecutivo, però, gli indagati hanno proceduto allo svuotamento del patrimonio della Sicilia e Duci Srl e creato una nuova società con cui hanno aperto, sempre a Trastevere, il bar Da Nina, oggi sottoposto a sequestro preventivo per un valore di circa 400mila euro. In base alle indagini, i gruppi criminali investivano il denaro anche nell’acquisto di opere d’arte, spesso dipinti. Nel procedimento sono infatti coinvolte anche Antonina Puleo e Federica Rubino, moglie e figlia di Benedetto, accusate della vendita di quadri e preziosi di provenienza illecita il cui ricavato è stato reimpiegato per avviare le attività commerciali a Trastevere e di bancarotta della Sicilia e Duci. E’ stato inoltre accertato che i dipinti oggetto di compravendita illecita erano stati rubati negli anni ’90.
Cronaca
Carolina Sansoni, chi è la partner di Tommaso Paradiso

#NuoviGenitoriInArrivo! Scopri come il cantautore Tommaso Paradiso e la sua compagna Carolina Sansoni hanno accolto la loro piccolina Anna in un momento di pura emozione e romanticismo improvviso
L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire i Social
Tommaso Paradiso, l’ex frontman dei TheGiornalisti, e la sua compagna Carolina Sansoni sono entrati nel mondo della genitorialità con un tocco di sorpresa. La piccola Anna è nata prematuramente la mattina del 28 aprile, e Carolina ha condiviso la notizia su Instagram con una foto tenerissima che li ritrae abbracciati. In un post carico di emozione, ha scritto: “Papà dice che sei arrivata prima perché non vedevi l’ora di conoscerci. Lui è un eterno romantico, vedrai, ed è anche per questo che lo amo molto”. Ma cosa nasconde questa storia d’amore così affrettata?
Chi è la Misteriosa Carolina Sansoni?
A soli 36 anni, Carolina Sansoni è un’imprenditrice di successo che ha fondato Talkin Pills insieme a Ludovica Tofanelli, un’agenzia creativa e di comunicazione che spopola sui social con oltre 162mila follower su Instagram. I suoi contenuti virali, pieni di informazioni sul mondo del lavoro, l’hanno resa una star del web, con più di 50mila seguaci personali. E indovina un po’? Forbes l’ha inserita tra i 100 under 30 che cambieranno l’Italia, e Fortune tra i migliori under 40. Prima di tutto questo, ha studiato Fashion Business a Londra e lavorato con giganti come KPMG – una carriera che potrebbe nascondere ancora tanti segreti!
La Storia d’Amore Che Ha Ispirato una Hit
Tommaso e Carolina si sono incontrati per caso nel 2017 ai margini di una partita di calcio, e da quel momento non si sono più separati. Vivono a Fiumicino, e pare che il cantautore le abbia dedicato la romantica “Questa nostra stupida canzone d’amore” nel 2018, tratta dall’album Love dei TheGiornalisti. Immaginala: versi che parlano di casa e di un amore destinato a durare. Ma ecco il colpo di scena – mentre Carolina ha già condiviso la gioia sui social, i profili di Tommaso restano stranamente silenziosi. Che stia preparando una sorpresa?
Cronaca
Arrestato un 50enne insospettabile a Ostia: Spacciava per motivi economici

#CocainaNellaJeepRenegade Hai mai immaginato cosa potrebbe nascondere un’auto parcheggiata sul litorale? Scopri l’incredibile storia di un uomo trovato con 83 dosi di cocaina!
L’arresto che fa discutere
Immaginate una tranquilla giornata al mare che si trasforma in un thriller inaspettato: le forze dell’ordine hanno intercettato una Jeep Renegade, scoprendo al suo interno un quantitativo sbalorditivo di 83 dosi di cocaina. Ma chi è l’uomo al centro di questa vicenda? Un volto comune che nasconde un segreto scioccante, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile che una vita ordinaria sfoci in un mondo così pericoloso.
Il lato oscuro del litorale
E se ti dicessimo che sul litorale, sempre più persone senza precedenti penali o disoccupate stanno ricorrendo alla droga per integrare sussidi come la Naspi o il reddito di cittadinanza? Questa tendenza sta emergendo come un fenomeno inquietante, alimentando curiosità su come la crisi economica stia spingendo individui comuni verso scelte estreme. Quali storie si celano dietro questi fatti? Un mondo sotterraneo che merita di essere esplorato per capire le vere dinamiche in gioco.
-
Cronaca10 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
La tragedia di Francesca Ianni a Roma: un albero caduto e i ritardi sui pioppi pericolosi
-
Cronaca8 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte