Cronaca
Omicidio Willy, fonti degli inquirenti: “85 secondi per ucciderlo, chi ha colpito sapeva quel che faceva”

85 secondi per morire. Questa l’informazione pervenuta da una fonte investigativa interpellata da Agenzia Nova circa l’omicidio di Willy Monteiro Duarte avvenuto lo scorso 6 settembre a Colleferro. “Parliamo di 85 secondi”, tanto è durata “l’aggressione. Non c’era rissa o lite prima del loro arrivo ma un diverbio avvenuto tra due giovani e che era stato pacificato anche grazie a Willy. E’ stato l’arrivo dei 4 picchiatori che ha scatenato tutto. Prima non c’era nulla“. Intanto ieri sera è pervenuta ai quattro indagati, Marco e Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Fabio Belleggia, la notifica della contestazione del reato di omicidio volontario. Importanti i dati forniti dalla perizia redatta da un esperto di arti marziali, grazie alla quale la fonte investigativa ha confermato l’intenzione di uccidere dei 4: “Ci ha confermato che i colpi sono stati inferti da persone esperte e che sapevano di poter uccidere o ferire gravemente. E’ comunque un discorso irrilevante dato che Willy è stato colpito anche quando era inerme a terra“.
L’interrogatorio di oggi ai Fratelli Bianchi
Nella tarda mattinata di oggi si è svolto l ‘interrogatorio di garanzia, dove Marco e Gabriele Bianchi si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Dopo che ieri la procura di Velletri ha modificato il capo d’imputazione da preterintenzionale a omicidio volontario, i due indagati, in collegamento con il gip di Velletri dal carcere di Rebibbia e da quello di Viterbo, hanno scelto di non rispondere alle domande del gip. Si è astenuto anche Francesco Belleggia che è ai domiciliari. L’interrogatorio di garanzia di Mario Pincarelli, invece, è stato rinviato perché il reparto del carcere in cui il giovane è detenuto si trova in quarantena causa Covid.
Cronaca
I funerali del Papa: i leader mondiali negli hotel di via Veneto, Macron al Bolognese.

#RomaSottoAssedio: Fiumicino in tilt per 48 ore mentre i van dei potenti invadono la Dolce Vita!
Il caos all’aeroporto
Fiumicino, il gateway di Roma verso il mondo, è stato messo a dura prova per ben 48 ore. Immagina l’hub aeroportuale più trafficato d’Italia invaso da un’ondata di attività frenetiche, con voli speciali e misure di sicurezza estreme che hanno catturato l’attenzione di tutti. Ma cosa ha scatenato questo turbine di eventi? Le indiscrezioni parlano di preparativi top secret che hanno trasformato l’ordinaria routine in un vero e proprio spettacolo di potere.
L’arrivo dei capi di Stato
Poi, in un colpo di scena da far invidia a un film d’azione, i lussuosi van dei capi di Stato e dei loro staff hanno fatto irruzione nelle strade della Dolce Vita. Stiamo parlando di convogli blindati che sfrecciano per Via Veneto, lasciando tutti a chiedersi: chi sono questi misteriosi VIP e cosa stanno tramando nella Città Eterna? Le strade iconiche di Roma, solitamente teatro di glamour e feste, si sono trasformate in un palcoscenico di diplomazia ad alta tensione.
L’impatto sulla città
Mentre i van sfrecciavano, la Dolce Vita ha vissuto un’invasione senza precedenti, con strade bloccate e curiosi accalcati per scattare foto. Roma, la città eterna, si è ritrovata al centro di un evento che potrebbe nascondere sorprese inaspettate. Quali segreti stanno celando questi potenti leader? Scopri di più su come questa situazione sta catturando l’immaginazione di tutti!
Cronaca
Fiumicino sotto stretta sorveglianza, atterrati vari capi di Stato per i funerali del Papa. Stasera l’arrivo di Trump.

#MisteroAllAeroporto Di Roma: Il Terminal 5 Chiuso Improvvisamente, Ma Gli Scali Resistono!
La Chiusura Inattesa Che Sta Accendendo la Curiosità
Immaginate di arrivare all’aeroporto di Roma per un volo e scoprire che il Terminal 5 è stato sigillato al traffico: è proprio ciò che sta accadendo, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo dietro le quinte. Con misure di sicurezza mai viste prima, come controlli rafforzati e presenze militari, i due scali romani sono diventati un vero enigma per viaggiatori e curiosi. Potrebbe esserci un segreto nascosto che cambierà tutto?
Le Misure di Sicurezza Estreme Che Fanno Venire i Brividi
Altissime le barriere di protezione attivate nei due scali, con personale addestrato e tecnologie all’avanguardia che monitorano ogni movimento. Ma perché tutto questo? Si parla di potenziali rischi non specificati, alimentando speculazioni su minacce nascoste o eventi imprevedibili. Gli esperti si interrogano: è solo una precauzione o c’è molto di più da scoprire? Non perdere l’opportunità di approfondire questo intrigante sviluppo!
Gli Scali Romani Rimangono in Funzione, Ma con un Twist Inaspettato
Nonostante la chiusura del Terminal 5, gli altri scali continuano a operare, anche se con ritardi e tensioni palpabili. I passeggeri raccontano di code infinite e di un’atmosfera carica di mistero, mentre le autorità mantengono il silenzio. Quale sarà il prossimo capitolo di questa storia? Resta sintonizzato per aggiornamenti che potrebbero sconvolgere le tue aspettative!
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante