Seguici sui Social

Cronaca

AresGate al GfVip, la Procura di Roma chiede le registrazioni del reality

Pubblicato

il

AresGate al GfVip, la Procura di Roma chiede le registrazioni del reality

AresGate al GfVip, la Procura di Roma chiede le registrazioni del reality.

AresGate al GfVip, guai in vista per il reality Mediaset. La Procura di Roma, riporta Il Messaggero, sta infatti indagando sulla morte dello sceneggiatore tv Teodosio Losito. L’accusa formulata dai magistrati è quella di istigazione al suicidio. A chiamare in causa il GfVip le dichiarazioni sulla vicenda effettuate, durante una diretta, da Adua Del Vesco e Massimiliano Morra. Nei giorni scorsi, la stessa concorrente, insieme a Gabriel Garko, è stata sentita come persona informata dei fatti. I magistrati vogliono vederci chiaro sul clima nella Ares Produzioni, la società fondata da Losito e promotrice di alcune importanti fiction Mediaset. Di questo avrebbero parlato in puntata i due gieffini. E le registrazioni del colloquio potrebbero ora finire sul tavolo dei pm.

Il colloquio è avvenuto lo scorso settembre ed è stato immortalato dalle telecamere nonostante l’ora notturna. Secondo la Del Vesco, Losito sarebbe stato indotto a togliersi la vita da quella che lei stessa definisce una ‘setta’. “Avrei fatto anch’io quella fine, se fossi rimasta – dice la concorrente a Morra – Ero veramente sola. Con il suo gesto Teo mi ha liberato. Io però non credo sia stato un suicidio. Anzi, sappiamo bene chi è stato l’artefice di tutto questo…“.

Intanto, sulla vicenda si sono mossi i familiari di Losito, con un esposto ai magistrati romani. Che, dietro sua richiesta, potrebbero sentire anche il compagno dello sceneggiatore. Non solo: in audizione potrebbe arrivare anche Massimiliano Morra. Il quale, durante un’intervista tv, aveva smentito quelle parole: “Sono arrivate in maniera distorta. La Ares mi ha creato dal nulla e le devo tutto. Ho reagito così perchè sono stato allontanato da un momento all’altro e senza motivo“.

Cronaca

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

Pubblicato

il

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

#FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!

Divisioni politiche al calor bianco

Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?

Il mega-arrivo di 170 capi di Stato

Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?

La sfida della sorveglianza per i cortei

E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

Pubblicato

il

Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

#EnigmaARoma Scopri la visita segreta del sindaco Gualtieri che sta facendo impazzire tutti!

La Sorpresa alla Cappella di Santa Marta

Ieri, il sindaco Roberto Gualtieri ha fatto una mossa inaspettata, visitando la storica cappella di Santa Marta e lasciando tutti a chiedersi cosa bolle in pentola. Immagina un leader cittadino che si infila in un luogo così iconico: è un segnale di cambiamenti epici o solo una coincidenza intrigante?

Il Rebus dei Bus Turistici

Ma ecco il colpo di scena: mentre Gualtieri esplorava la cappella, è emerso un vero enigma per i bus turistici in arrivo. Dove sistemarli senza caos? Questa questione sta alimentando speculazioni su piani segreti per il turismo a Roma, e tu non crederai a cosa potrebbe succedere dopo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025