Cronaca
I riders scendono in piazza: proteste per il nuovo contratto

Mobilitazione nazionale organizzata dalla UGL rider a difesa della categoria: sotto accusa i nuovi contratti
Mobilitazione nazionale riders. E’ stata indetta una mobilitazione di protesta contro i nuovi contratti previsti per la categoria lavorativa dei riders , i grandi protagonisti dell’era Covid. Mai come in questo periodo di chiusure delle attività di ristorazione si era vista una tale diffusione del servizio di food delivery nelle case degli italiani. Un business enorme, che coinvolge una manciata di aziende che detengono il monopolio del settore, come Just Eat, Deliveroo e Glovo. Un lavoro che nasce senza garanzie contrattuali, ma di solito con partita iva o ritenuta d’acconto. A tal proposito è stata fatta una proposta di contrattualizzazione della categoria, che se a prima vista sembra garantire finalmente una maggiore sicurezza ai riders, si rivela essere un semplice specchietto per le allodole. Proprio per questo la UGL rider ha organizzato una mobilitazione nazionale. Vediamo i motivi.
I motivi della mobilitazione indetta da UGL
La UGL ribatte a tutti i punti del nuovo contratto, che sembrano promettere migliorie ma che invece non porterebbero giovamento alla categoria. Secondo quanti riportato nella locandina della manifestazione infatti, non sembra esserci né maggiore sicurezza né maggiori tutele, oltre al fatto di non poter scegliere liberamente la turnazione come avveniva prima. Inoltre ci sarà un forte ribasso del guadagno dovuto alla paga oraria fissa che prende il posto del rimborso per ogni singolo ordine consegnato nell’arco del turno. Questi ed altri temi saranno affrontati durante la manifestazione nazionale, che si terrà a Roma martedì 30 marzo dalle 10.00 alle 13.00, con punto d’incontro in Piazza Montecitorio
Cronaca
Ex detenuto minaccia di gettarsi nel Tevere: “Ho perso tutto, solo Papa Francesco pensava a noi”

#ShockingRoma: Un uomo di 50 anni tenta il suicidio a Castel Sant’Angelo urlando “Voglio parlare con i giornalisti” – Riuscito il salvataggio dei carabinieri!
Il drammatico episodio a Roma
Immaginate una scena da film nel cuore di Roma: un uomo di 50 anni, originario della città eterna, si è arrampicato su Castel Sant’Angelo in un gesto estremo che ha fatto gelare il sangue a passanti e turisti. Cosa lo ha spinto a un atto così disperato? Le indiscrezioni rivelano che voleva attirare l’attenzione dei media, lasciando tutti a chiedersi quali segreti nascondesse dietro quella richiesta inaspettata.
Le parole che hanno incuriosito tutti
“Voglio parlare con i giornalisti!” ha gridato l’uomo, alimentando la suspense e facendoci domandare: che messaggio urgente aveva da condividere? Questa frase enigmatica ha trasformato un momento di crisi in un vero e proprio mistero, attirando l’interesse di chi ama le storie che vanno oltre l’ordinario e promettono rivelazioni scioccanti.
L’intervento eroico dei carabinieri
In un batter d’occhio, i carabinieri sono intervenuti con un’operazione da cardiopalma, salvando l’uomo da un pericolo imminente. Ma cosa succederà ora? Questa vicenda lascia spazio a infinite domande: quali saranno le sue rivelazioni e come cambierà la narrazione di questo evento? Non perdetevi gli aggiornamenti su una storia che potrebbe sconvolgere Roma!
Cronaca
Studentessa deceduta all’ex Molino Agostinelli, il commento online: “Ero lì, l’ho vista cadere”

#MisteroVirale: Un utente svela un’emozione travolgente da un vecchio video che ha lasciato tutti senza parole!
L’Intervento Che Ha Catturato l’Attenzione
Un utente ha condiviso un commento scioccante su un video d’archivio, descrivendo come questi filmati abbiano un potere magnetico che attira chiunque li guardi. La sua storia personale ha subito acceso la curiosità online, con parole che evocano immagini di dolore e mistero.
La Dichiarazione Che Fa Rabbrividire
Nelle sue parole, l’utente ha rivelato: “Questi filmati attirano chi li vede. Vi scrivo dopo aver visto il padre a terra per il dolore”. Questa frase enigmatica ha fatto impennare l’interesse, spingendo molti a chiedersi cosa potrebbe nascondere quel video e quali segreti del passato stia celando.
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.