Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Cane dimenticato nel Suv con 40 gradi: maxi multa per il proprietario

Pubblicato

il

ROMA Cane dimenticato nel Suv con 40 gradi: maxi multa per il proprietario

ROMA Cane dimenticato nel Suv con 40 gradi: maxi multa per il proprietario.

ROMA Cane dimenticato nel Suv con 40 gradi. Un errore che è costato carissimo al proprietario, ora costretto a pagare una multa salatissima. I fatti risalgono al 2016: l’uomo, un 73enne, aveva lasciato l’animale in auto per diverse ore, sotto un caldo torrido. La povera bestia non aveva nè da mangiare nè da bere, nè tantomeno possibilità di muoversi. Per questo, al proprietario, accusato di maltrattamento di animali, è stata comminata una mega multa di ben 5mila euro. A segnalare l’episodio alcuni passanti, allertati dai gemiti del cane. Hanno avvisato i vigili urbani, i quali hanno denunciato l’uomo. Quando è stato ritrovato, il cane, di grossa taglia, si trovava nel bagagliaio del Suv, posteggiato nel parcheggio di via del Ponte delle Sette Miglia. Il 73enne l’aveva lasciato lì e si era recato fuori città per delle commissioni. In poco tempo, la situazione per il cane all’interno è diventata insostenibile: nonostante i finestrini aperti, le alte temperature avevano infatti infuocato la vettura. I passanti, accortisi della scena, hanno provato a ristorarlo dandogli da bere, ma senza riuscire a raggiungerlo. Dopo diverse ore, il padrone è rientrato e, interpellato sull’accaduto, ha spiegato che il cane vi era ‘abituato‘. Parole che non gli hanno però evitato la denuncia e la maxi multa.

Cronaca

Ilaria Sula: studi in architettura e esperienza lavorativa al McDonald’s, la storia di Mark Samson

Pubblicato

il

Ilaria Sula: studi in architettura e esperienza lavorativa al McDonald’s, la storia di Mark Samson

Un tragico episodio ha scosso il quartiere Africano di Roma, dove un giovane ha confessato l’omicidio della fidanzata.

Omicidio a Roma

Il ragazzo, che viveva con i genitori in questa zona, ha rilasciato dichiarazioni dettagliate riguardo all’accaduto. Le modalità del delitto hanno sollevato preoccupazioni e tristezza nella comunità locale.

La confessione

Nella sua confessione, il giovane ha spiegato che l’omicidio è avvenuto in un contesto di tensione e conflitto, ma i motivi esatti del gesto rimangono ancora poco chiari. La polizia sta indagando per fare luce sulla vicenda e chiarire i dettagli del tragico evento.

La reazione della comunità

La notizia ha colto di sorpresa molti residenti del quartiere, che ora si interrogano su come sia possibile che un simile atto di violenza sia avvenuto così vicino a loro. La comunità è in stato di shock e si stanno tenendo incontri per discutere del tema della violenza giovanile e delle dinamiche relazionali tra i giovani.

Il ragazzo che ha confessato l’omicidio della fidanzata viveva con i genitori al quartiere Africano di Roma

Continua a leggere

Cronaca

La danza e la sfida interpretativa di Onegin, un egoista contemporaneo secondo Vogel

Pubblicato

il

La danza e la sfida interpretativa di Onegin, un egoista contemporaneo secondo Vogel

Il ballerino tedesco si esibisce al Teatro dell’Opera nel balletto di Cranko, ispirato al capolavoro di Puskin e accompagnato dalle musiche di Caikovskij. Accanto a lui, l’étoile Manni ha dichiarato: **“Un’interpretazione mai uguale”**.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025