Seguici sui Social

Attualità

ROMA – Deliveroo verso i 3000 ristoranti, un’istituzione per la capitale

Pubblicato

il

ROMA – Deliveroo verso i 3000 ristoranti, un’istituzione per la capitale

Deliveroo sta per toccare quota 3.000 ristoranti a Roma

Questo l’obiettivo che la piattaforma leader dell’online food delivery conta di raggiungere entro la fine del 2021. Dati, questi, che testimoniano la crescita del servizio nella Capitale che, in questi anni, sembra essere stata attraversata da una vera e propria hamburger-mania. Per fornire una percezione reale di quanto hamburger sono stati ordinati in questi anni basti pensare che, messi in fila uno di fianco all’altro, gli hamburger venduti coprirebbero ben tre volte la superficie del Colosseo. In occasione del quinto compleanno di Deliveroo a Roma, la piattaforma traccia il profilo dei suoi primi cinque anni in città: nell’ultimo anno sono aumentati del 40% i ristoranti romani che hanno deciso di affidarsi al servizio di Deliveroo ed entro la fine dell’anno la piattaforma si aspetta di superare la soglia dei 3.000. Una crescita che dimostra come il servizio abbia rappresentato un’ancora di salvezza per i ristoranti, messi a dura prova dalla pandemia e dalle relative restrizioni introdotte. Roma è anche una delle prime città in cui Deliveroo ha lanciato il servizio di consegna di prodotti, freschi o confezionati, da supermercati. Oggi sono presenti in piattaforma circa 70 negozi – tra cui Carrefour e Fresco Market – dove i clienti di Roma possono fare la spesa online e ordinare quei prodotti che spesso mancano in cucina. 

L’importanza della tradizione

Per quanto riguarda gli ordini di cibo dai ristoranti, i romani ordinano per lo più a cena (74%). Dopo l’hamburger, pizza e sushi sono i piatti in testa alle preferenze. Mentre, per quanto riguarda i supermercati, gli articoli best-seller sono frutta, latte, uova e birra. A questo proposito è intervenuto Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italia.  “Roma è la seconda città in Italia dove il nostro servizio è stato lanciato. Anche per questo, siamo profondamente legati a questa città che ha fatto da pioniere per lo sviluppo di Deliveroo in Italia. La tradizione gastronomica romana è nota in tutto il mondo. Noi siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo allo sviluppo e all’innovazione del settore della ristorazione in città e sostenere i ristoranti partner in una fase così difficile. Vogliamo continuare a crescere ed investire su Roma e a continuare ad offrire in città la miglior esperienza di cibo a domicilio possibile”.   “Siamo partner di Deliveroo ormai da anni – ha dichiarato Alessio Tesciuba di Daruma Suschi – e abbiamo potuto apprezzare la qualità del servizio, che da canale di fatturato parallelo e incrementale, è diventato a causa della pandemia una delle poche possibilità per continuare la nostra attività e restare in contatto con i nostri clienti. Deliveroo ha cambiato il rapporto dei romani con il cibo e anche il rapporto dei ristoranti con i propri clienti. E lo ha fatto in meglio. Tornare indietro, adesso, sarebbe impossibile”.

 

 

Attualità

Spaccio di droga a Roma Nord attraverso un linguaggio in codice per ordinare “metà panino” e “tre litri di vino”

Pubblicato

il

Spaccio di droga a Roma Nord attraverso un linguaggio in codice per ordinare “metà panino” e “tre litri di vino”

Tre persone sono state arrestate dai carabinieri in un’operazione contro lo spaccio a Roma Nord, a conclusione di un’indagine della procura di Roma coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Le operazioni si sono svolte tra Roma Nord e Civita Castellana, in provincia di Viterbo, e hanno portato alla scoperta di un’attività di traffico illecito di sostanze stupefacenti, culminando nel sequestro di 800 grammi di droga.

Le indagini, iniziate nel 2020, hanno rivelato un’organizzazione attiva soprattutto nelle zone di Prima Porta, Formello e Sacrofano. I carabinieri hanno effettuato servizi di osservazione e pedinamento, documentando molte cessioni di stupefacenti, in particolare cocaina, marijuana e hashish. Il sodalizio si presentava con una struttura gerarchica ben definita, come spiegano le autorità: “Uno, in qualità di capo e organizzatore dell’associazione, mettesse a disposizione la sua abitazione quale centrale di spaccio, definisse i turni dei venditori (per assicurare rifornimento costante alla piazza), procurasse ai pusher lo stupefacente da vendere, remunerasse i sodali con una retribuzione (in denaro o in stupefacente) e provvedesse alle spese legali in caso di arresto con i proventi delle cessioni; mentre gli altri due fossero preposti alla custodia, al confezionamento in dosi e allo spaccio al dettaglio della sostanza.”

Dettagli sulla rete di spaccio

Il giro di droga documentato dai carabinieri era di oltre 500 dosi settimanali, per un valore stimato di circa 10.000 euro. Inoltre, gli inquirenti hanno decodificato il linguaggio in codice utilizzato per effettuare ordini, con espressioni come “un litro intero di latte”, “metà panino”, “tre litri di vino”. Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati anche 29.000 euro in contante e sono stati segnalati numerosi acquirenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

L’uomo in palestra è stato salvato da Angela, la poliziotta fuori servizio.

Pubblicato

il

L’uomo in palestra è stato salvato da Angela, la poliziotta fuori servizio.

La poliziotta della Questura di Roma, Angela, ha salvato un uomo mentre si trovava in palestra. Fuori servizio e addestrata in tecniche di primo soccorso, ha subito riconosciuto un arresto cardiaco quando l’uomo si è accasciato a terra. In attesa dell’arrivo del personale sanitario, Angela ha praticato un massaggio cardiaco.

Dopo aver constatato che il massaggio non bastava, Angela ha utilizzato il defibrillatore presente in palestra, somministrando due scariche. Secondo i sanitari del 118, le manovre salvavita della poliziotta sono state decisive per la sopravvivenza dell’uomo.

“Tutto è successo in pochi attimi quando Angela, appassionata di sport, finito il turno mattutino, si è recata in palestra per la sua consueta sessione di allenamento. Al suo occhio di poliziotta non è sfuggito quello che stava accadendo. Un uomo sul tapis roulant si è accasciato a terra. Lei capisce subito la gravità, il signore è incosciente e Angela inizia a praticare il massaggio cardiaco. Senza perdersi d’animo si fa portare un defibrillatore automatico, attuando tutte le procedure della tecnica salvavita. – si legge nella nota diffusa dalla questura di Roma – Due scariche non sono sufficienti, ma lei non demorde, continua a massaggiare fino all’arrivo dei sanitari, che trasportano l’uomo in ospedale dove ha ripreso conoscenza ed è ricoverato in condizioni stabili”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025