Cronaca
ROMA Incendio alla sede ISS: indagano i Carabinieri.

ROMA Incendio alla sede ISS: indagano i Carabinieri del Nucleo Investigativo capitolino.
ROMA Incendio alla sede ISS. Sul movente, al momento si guarda in ogni direzione: dalla dimostrazione all’attentato, fino alla semplice bravata. La miccia si è innescata ieri sera, intorno alle 20: del liquido infiammabile cosparso sul portone dell’edificio di viale Regina Elena. Ignoti gli hanno dato fuoco e poi sono fuggiti. Per fortuna, il rogo non ha creato danni eccessivi: i Carabinieri sono infatti prontamente intervenuti spegnendo le fiamme.
Un “inaccettabile atto intimidatorio contro l’Istituto Superiore di Sanità“, così l’ha definito su Facebook il Ministro della Salute Speranza. Che ha rivolto “a Silvio Brusaferro e a tutto il personale Iss il pieno sostegno e la gratitudine per il lavoro straordinario fatto ogni giorno al servizio del Paese. Il nemico è il Covid, non chi si impegna per combatterlo“.
“Fin da inizio pandemia – hanno aggiunto il presidente Brusaferro e il dg Piccioli – l’Istituto ha lavorato senza sosta per sostenere scientificamente la gestione dell’emergenza. Il suo unico interesse è stato tutelare la salute di tutti i cittadini e delle nostre comunità. Per questo, continueremo a servire il nostro Paese per superare insieme questa pandemia“.
Cronaca
Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Musica ad alto volume e comportamenti poco rispettosi stanno causando disagi ai residenti di Testaccio, in particolare nei pressi del mercato rionale. I cittadini hanno presentato un esposto a causa di serate caratterizzate da urla e schiamazzi. Inizialmente, la situazione sembrava migliorata grazie a modifiche nel genere musicale, con una transizione da dj set a musica dal vivo e la cessazione della musica entro gli orari stabiliti. Tuttavia, secondo quanto riferito dai residenti, la tranquillità è durata poco, con il ripetersi dei problemi a partire dal 15 marzo.
Disagi e richieste dei cittadini
I residenti hanno denunciato che durante gli eventi del mercato si torna a vivere situazioni insostenibili. «In questa data, si è dato il via alla nuova stagione degli open day del mercato Testaccio, durante questo primo evento, la musica era prettamente da discoteca. C’erano nuovamente centinaia di ragazzi ubriachi che, trovando sempre occupati i quattro bagni all’interno del mercato, hanno pensato di andare a fare i bisogni in giro, sotto le nostre finestre». Nonostante la musica sia stata fermata a mezzanotte, i partecipanti hanno continuato a sostare e a chiacchierare rumorosamente per oltre un’ora.
Richieste di maggiore sicurezza
I residenti sottolineano che il mercato di Testaccio è pensato per il commercio e non per ospitare eventi di massa, che vanno oltre la mia pazienza e tolleranza. Lamentano che «questo è solo il primo dei nove eventi in programma nel 2025» e chiedono l’annullamento o una riorganizzazione degli eventi. Chiedono anche l’implementazione di misure di sicurezza maggiori. A sostegno della loro causa, la consigliera Federica Festa si attende risposte concrete da parte delle autorità locali già in occasione del prossimo open day del 19 aprile.
Cronaca
Incendi di Tesla a Roma: indagini dell’antiterrorismo in corso

Nessuna pista investigativa viene esclusa, ma si sospetta un’azione deliberata. A rafforzare questo sospetto, le scritte **“Fuck Elon Musk”** comparse su diverse auto elettriche, segnali inequivocabili di un attacco mirato.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello