Cronaca
ROMA MALTEMPO Pino caduto nei pressi del Liceo Giulio Cesare

ROMA MALTEMPO Pino caduto nei pressi del Liceo Giulio Cesare.
ROMA MALTEMPO Pino caduto nei pressi del Liceo Giulio Cesare. E’ questo solo uno degli effetti dell’ondata che sta colpendo in queste ore la Capitale. L’albero è precipitato questa notte su Corso Trieste, all’incrocio con via Trau, in zona Nomentano. La notizia è rimbalzata su Twitter, attraverso un post corredato da una foto del pino. Che avrebbe potuto causare una tragedia. E non è la prima volta che accade: “Un anno fa – si legge nell’account – dalla stessa aiuola, un pino precipitò sul marciapiede”. Fortunatamente l’episodio non ha avuto conseguenze gravi: il pino non ha colpito vetture nè ferito persone. Ha distrutto invece due panchine. Il tronco è stato poi tagliato e portato via dal personale del Servizio giardini. Per facilitare le operazioni, è stato necessario deviare il traffico su piazza Trasimeno – piazza Istria.
In generale, il maltempo ha costretto la Polizia Locale capitolina a oltre 50 interventi. Chiusure e deviazioni, per la pioggia intensa e continua, si sono registrate su via Laurentina, via Aurelia, via Cristoforo Colombo, Circonvallazione Tiburtina e via della Maglianella. Problemi a causa delle strade allagate anche ad Anzio e Nettuno.
Cronaca
Quei bambini intrappolati con le madri in carcere a Rebibbia

#RebibbiaSvelato Eleonora Mattia scopre segreti nascosti in una visita che potrebbe cambiare le carceri italiane?
La Visita Inattesa di una Politica Determinata
Eleonora Mattia, vicepresidente del Pd nella Commissione Affari Costituzionali della Regione Lazio, ha recentemente visitato la casa circondariale di Rebibbia, un luogo avvolto da misteri e storie che tengono incollati gli appassionati di cronaca. Immaginate una figura politica come lei, pronta a sfidare le apparenze, entrare in un mondo spesso dimenticato dai riflettori. Cosa avrà visto tra quelle mura? Le sue prime impressioni promettono rivelazioni che potrebbero far discutere tutti.
I Dettagli Che Fanno Inquietare
Durante l’intervento successivo alla visita, Mattia ha condiviso dettagli che lasciano spazio a mille domande. Parliamo di condizioni che sembrano uscite da un thriller: sovraffollamento, storie di detenuti e possibili falle nel sistema penitenziario. Ma c’è di più – voci di cambiamenti imminenti che potrebbero sconvolgere le regole del carcere. Non è solo routine: questa potrebbe essere la chiave per riforme epiche, e tutti si chiedono se Rebibbia nasconda davvero qualcosa di più oscuro di quanto immaginiamo.
Cronaca
Chiusura dei centri estivi per disabili a Ostia: “Mancano i fondi, la Regione ha bloccato tutto”.

#AllarmeVacanze: Scopri perché i fondi per le vacanze dei centri Asl stanno sparendo, lasciando migliaia di persone a secco! #CrisiFinanziaria #SoldiMancanti
L’Allarme Lanciato dalla Consigliera
La consigliera regionale dem Anna Califano ha suonato il campanello d’allarme su una questione che sta facendo discutere tutti: i fondi per le vacanze organizzate dai centri accreditati dalle Asl sono esauriti. Immagina di aver pianificato un meritato riposo, solo per scoprire che non c’è più un centesimo a disposizione. È proprio questo il problema che potrebbe rovinare le vacanze estive a molte famiglie e persone bisognose.
Le Conseguenze per i Centri Accreditati
Cosa succede quando i soldi vengono a mancare? I centri accreditati dalle Asl, che si occupano di organizzare soggiorni e attività per anziani, disabili e famiglie in difficoltà, ora rischiano di chiudere i battenti. Questa carenza di fondi potrebbe significare ritardi, cancellazioni e un’estate piena di incertezze per chi conta su questi servizi. Non è solo una questione di soldi, è un problema che toccherà la vita quotidiana di migliaia di persone – e tu, come reagiresti al posto loro?
Le Domande che Tutti si Stanno Ponendo
Quali sono le cause di questa improvvisa scarsità? Si tratta di tagli al bilancio regionale o di qualcosa di più grande? La consigliera Califano ha evidenziato come questa situazione potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di una crisi più ampia, lasciando spazio a speculazioni e dibattiti. Restiamo in attesa di sviluppi: questo allarme potrebbe cambiare le regole del gioco per il settore sanitario e le politiche sociali. Quali sorprese ci riserverà il futuro?
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano