Attualità
SANREMO Ma quale modernità: l’esempio del direttore d’orchestra…Beatrice Venezi

SANREMO Ma quale modernità: l’esempio del direttore d’orchestra…Beatrice Venezi.
SANREMO Ma quale modernità. Come il mondo che lo circonda, anche il Festival della Canzone italiana si sforza di apparire fresco e giovane. Ci prova in ogni modo: su tutti, invitando a partecipare artisti per lo più sconosciuti al grande pubblico, ma conosciutissimi da quella platea (di giovanissimi, appunto) che frequenta le piattaforme musicali digitali, da Youtube a Spotify. Non solo: ci ha provato anche portando davanti al leggio degli spartiti Beatrice Venezi. Appena 31 anni, la più giovane a calcare quell’ambito palchetto. Ma soprattutto donna: un pezzo raro, quasi unico, in un modo, quello della direzione d’orchestra, dominato dagli uomini. Insomma, il miglior spot per i ‘siamo nel 2021’ e i ‘basta con questo Medioevo’ che si potesse desiderare. E invece è stata proprio lei a spazzare via d’un fiato questa ondata di (finta) freschezza. Lo ha fatto dove e quando nessuno se lo aspettava: sul palco dell’Ariston, durante la premiazione del vincitore delle Nuove Proposte. Queste le sue parole, destinate inevitabilmente a suscitare clamore e polemiche.
“Io non sono una direttrice, ma un direttore d’orchestra. Per me conta il talento e la preparazione con cui un lavoro viene svolto. Nel mio caso, la mia professione ha un nome ed è direttore d’orchestra“.
Parole forti, tanto più perchè pronunciate da un membro del genere femminile. Viene da chiedersi, a questo punto, cosa ne pensano tutti quelli che a Roma chiamano comunemente Virginia Raggi ‘la sindaca’. Oppure le Laura Boldrini, cui sta(va) tanto a cuore essere chiamate “Presidentessa del Senato”. Vedremo.
Attualità
Sindaco tedesco derubato in albergo romano durante il Giubileo

#FurtoScioccanteARoma: Immagina un sindaco tedesco in visita per il Giubileo, derubato proprio nella hall del suo albergo – cosa potrebbe nascondere questa storia?
In una città eterna come Roma, dove il Giubileo attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, un episodio inaspettato ha catturato l’attenzione: un sindaco tedesco, giunto per celebrare l’evento religioso, è stato vittima di un furto nella hall del suo albergo. Ma cosa ha spinto un leader pubblico a un’esperienza così sconcertante? Scopriamo i dettagli di questa vicenda che mescola turismo, sicurezza e un pizzico di mistero.
Il furto inaspettato
Mentre il sindaco era impegnato nei preparativi per il Giubileo, il colpo è avvenuto in pieno giorno, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile che un luogo apparentemente sicuro come una hall alberghiera diventi teatro di un reato. Fonti vicine all’accaduto rivelano che oggetti personali sono stati sottratti in un batter d’occhio, alimentando curiosità su possibili falle nella vigilanza.
Le reazioni e le indagini
Le autorità locali hanno subito avviato indagini per chiarire i fatti, con il sindaco che ha espresso “disappunto ma anche determinazione”. Questa storia non fa che accendere l’interesse su come Roma stia gestendo l’afflusso di visitatori durante il Giubileo, e se altri episodi simili potrebbero emergere. Non perdere di vista gli aggiornamenti su questa intrigante vicenda che tiene tutti con il fiato sospeso.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

#SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!
Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto