Ultime Notizie Roma
Il Lazio in Zona gialla dal 26 aprile: confermato il coprifuoco fino al 31 luglio

Il Lazio In Zona Gialla Dal 26 Aprile, giorno in cui altre Regioni cambieranno colore mantenendo però alcune regole uguali per tutti
Il Lazio In Zona Gialla Dal 26 Aprile, giorno nella quale verrà emesso il nuovo decreto che darà il via ad alcuni cambiamenti. Prima di tutto molte zone passeranno dall’essere nella fascia arancione a quella gialla – compreso il Lazio – quindi vedranno riaprire i ristoranti e i bar (per pranzi e cene, quest’ultime solo se il locale ha tavoli all’aperto, al chiuso non sarà possibile mangiare fino a giugno). Un’altra novità è il ritorno in presenza a scuola, infatti sarà possibile tornare a studiare nelle aule, anche per gli universitari. Inoltre sarà consentito svolgere lo sport all’aria aperta, anche di contatto, è inclusa anche la partita a calcetto con gli amici. Il coprifuoco rimarrà alle ore 22, lo spostamento alle ore 23 non è stato accettato. Insieme al Lazio diventeranno gialle anche: Umbria, Piemonte, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Emilia Romagna e il Veneto.
PARENTI E AMICI
La regola in zona rossa e arancione era poter andare a far visita a parenti e amici in massimo 2 persone ora invece a far visita possono andare in un’abitazione privata sono ben 4 persone. E’ consentito lo spostamento tra regioni anche se si tratta di zone arancioni o rosse solo se si sarà vaccinato, ha avuto il Covid o ha effettuato il test, queste 3 opzioni potranno rilasciare un certificato denominato “verde” valido per gli spostamenti.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa