Cronaca
ROMA 18enne scomparsa, la madre: “Mia figlia come Pamela Mastropietro”

ROMA 18enne scomparsa, la madre: “Mia figlia come Pamela Mastropietro”.
Roma. Aurora Ciatti è scomparsa. Di lei non si hanno più notizie dallo scorso 25 aprile. Al momento della sparizione, si trovava in cura presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata. E proprio questo aspetto ha messo in ulteriore agitazione i familiari: la ragazza infatti non avrebbe portato con sè i farmaci che le sono necessari. La madre ha perciò inoltrato un appello accorato a chiunque possa averla incrociata. “La 18enne – fa sapere l’associazione Penelope Lazio – risulta scomparsa dalle 19.30 del 25 aprile. Le zone in cui potrebbe essere rintracciata sono quelle vicine a casa sua. Quindi metro Furio Camillo, ma anche Ponte Mammolo e stazione Tiburtina”. Alta 1 metro e 50, esile di corporatura, capelli ricci biondi alle spalle, occhi marroni: questi i dettagli fisici della ragazza. Che indossava una felpa scura e scarpe da tennis. Tra i segni particolari, un tatuaggio sotto l’ombelico. Chiunque avesse informazioni, può rivolgersi al 112 o al ‘Pronto Penelope’, numero 3396514799.
L’APPELLO DELLA MADRE
Aiutatemi a trovare mia figlia – ha detto la madre di Aurora a ‘Il Messaggero – prima che faccia la fine di Desirèè e di Pamela, uccisa dai mercanti di droga”. La donna ha rivelato che la figlia è invalida psichiatrica totale e di recente ha tentato il suicidio. Probabile inoltre che qualcuno l’abbia aiutata a fuggire dall’ospedale.
Cronaca
Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

#StreetArtInPericolo: Hai mai visto un’opera d’arte così simbolica e misteriosamente vandalizzata? Scopri i dettagli di questo incredibile caso a Roma!
L’Attacco all’Installazione
Immagina una notte buia a Roma, dove un potente striscione di una street artist, raffigurante una partigiana e una donna palestinese, è stato brutalmente danneggiato. Questa opera, carica di significati storici e sociali, ha attirato l’attenzione di tutti per il suo messaggio audace e provocatorio. Ma cosa ha spinto qualcuno a distruggerla? Le ipotesi si moltiplicano, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Il Danno in Piazza delle Sette Chiese
Non si tratta solo di un singolo episodio: anche l’installazione in piazza delle Sette Chiese è finita nel mirino, subendo danni che hanno scioccato la comunità artistica. Quali forze oscure potrebbero essere in gioco? Questa connessione tra le due opere fa sorgere domande intriganti su un possibile atto coordinato, che potrebbe rivelare storie nascoste e controversie inaspettate.
Cronaca
La prima personale del graphic designer Bruf allo Spaziograro di Trastevere

#ArteSegretaARoma Scopri il mondo misterioso di Bruf, l’artista che sta rivoluzionando l’arte con tecniche nascoste e materiali inaspettati! 🖌️
L’Incredibile Debutto di un Maestro Nascosto
A Trastevere, nel cuore di Roma, fino al 3 giugno, si sta svolgendo una mostra che promette di svelare segreti artistici sorprendenti. Si tratta della prima esposizione personale di Roberto Rufini, noto come Bruf, un visual artist e graphic designer con oltre 40 anni di esperienza. Curata da Fabio Giagnacovo allo Spaziograro in via della Luce 32a, questa esposizione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi l’arte – non perdertela!
Da Graphic Designer a Pittore Visionario: Una Trasformazione Inaspettata
Nel 2022, Bruf ha deciso di integrare la pittura nella sua pratica creativa, trasformando una passione di una vita in qualcosa di completamente nuovo. Non è solo un cambiamento, ma un’evoluzione che assorbe il suo passato nel mondo della comunicazione visiva. Immagina: la stessa attenzione per la composizione e la sintesi, ma con un gesto più libero e materiali che raccontano storie proprie. Potresti scoprire connessioni inaspettate tra il digitale e il tradizionale!
Tecniche e Materiali che Raccontano Storie Nascoste
Il linguaggio visivo di Bruf è un mix affascinante di discipline diverse: tecniche digitali si fondono con supporti recuperati come carta e legno, creando opere che sembrano vivere di vita propria. Ogni superficie porta con sé tracce di errori e memorie del passato, diventando la base per creazioni uniche. È un invito a esplorare, dove il rigore compositivo incontra la libertà del gesto – chissà quali segreti emergeranno guardandole da vicino?
Un Messaggio che Ti Lascia Senza Parole
Ogni opera di Bruf nasce da una tensione verso la sintesi, un equilibrio perfetto tra struttura e spontaneità. Non è arte che spiega tutto, ma che suggerisce e lascia spazio all’immaginazione. Come dice l’artista stesso: “Tuttavia, quello che vedi è solo tuo.” – preparati a vedere l’arte in un modo totalmente personale!
-
Cronaca6 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere