Cronaca
ROMA Rapinano sala slot e intimoriscono testimone: arrestati

ROMA Rapinano sala slot e intimoriscono testimone: arrestati.
ROMA Rapinano sala slot e intimoriscono testimone. Per questo, lo scorso 10 aprile, un 30enne e una 23enne sono finiti in manette ad opera dei poliziotti dell’XI Distretto San Paolo. Le accuse per loro andavano dalla rapina aggravata in concorso alla ricettazione. A coordinare le indagini la Procura della Repubblica capitolina, “gruppo reati gravi contro il patrimonio”. Il ‘colpo’ risale allo scorso 25 ottobre, messo a segno da due uomini arrivati su uno scooter rubato. Volto travisato e coltello in pugno, erano riusciti a portar via 11.600 euro in contanti. Al momento della rapina, nell’esercizio era presente solo una dipendente. La Polizia Giudiziaria, visionando le immagini, notava un modus operandi dell’autore materiale del furto alquanto strano: l’uomo infatti, scendendo dallo scooter, si toglieva il casco e indossava il cappuccio del cappotto, restando di fronte alla porta di entrata. Una circostanza che lo ha reso visibile in volto dalla dipendente, ma di questo al malvivente non è sembrato importare molto. Il complice rimaneva invece ad attenderlo fuori, sullo stesso motoveicolo, palesemente tranquillo. Ad insospettire ulteriormente gli inquirenti il fatto che la dipendente, mentre veniva svuotata la slot, appariva nervosa: si voltava più volte verso l’ingresso ed effettuava le operazioni lentamente, non mettendo in sicurezza il denaro prima di aprire la porta. Convocata negli uffici di Polizia per essere interrogata, esponeva poi i fatti in maniera reticente, facendo registrare numerose contraddizioni. Alla fine, spaventata, ammetteva le proprie responsabilità: aveva concordato la rapina con la sua amica 23enne, ex dipendente dell’esercizio. Sono così partite le indagini, attraverso osservazioni, appostamenti e altre attività. Le quali sono state tuttavia non prive di difficoltà: i soggetti coinvolti dimoravano infatti a Tor Bella Monaca, nota piazza di spaccio, dove la presenza delle forze dell’ordine è continuamente monitorata e segnalata. Durante le indagini, i poliziotti hanno inoltre scoperto che il 30enne e la 23enne avevano organizzato una spedizione punitiva contro la ragazza, colpevole di stare collaborando con la Polizia. Le indagini sono tuttora in corso per risalire al terzo complice.
Cronaca
La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

L’analisi del crollo evidenzia le responsabilità di diversi fattori nel contesto attuale della squadra. Si trovano sotto accusa non solo il mercato, ma anche i giocatori e il tecnico, che si trova in una posizione incerta per la prossima stagione.
Responsabilità del mercato
La situazione attuale è stata aggravata dalle scelte compiute nel mercato. Alcuni acquisti si sono rivelati deludenti, contribuendo a un’assenza di risultati.
Giocatori sotto esame
Anche le prestazioni dei giocatori sono oggetto di critiche. L’inefficienza in campo ha messo in discussione le capacità individuali e collettive della squadra.
Tecnico in bilico
Infine, la posizione del tecnico è sempre più precaria. Con i risultati non all’altezza delle aspettative, la sua permanenza è messa in discussione per la prossima stagione.
Cronaca
Omaggio al patrimonio cinematografico

Dal 31 marzo al 6 aprile, Roma ospiterà la prima edizione del festival "Custodi di sogni. I tesori della Cineteca Nazionale", ideato da Steve Della Casa, Conservatore della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia. L’iniziativa mira a celebrare e promuovere i beni culturali cinematografici conservati dalla Cineteca, offrendo l’opportunità di scoprire capolavori restaurati ed esplorare le tematiche relative alla preservazione e al restauro del cinema.
Un programma ricco di eventi e scoperte
Il festival prevede eventi significativi come omaggi a figure importanti del cinema italiano, tra cui Claudio Caligari, e la presentazione di materiale filmico inedito, come "The story of William Tell" di Jack Cardiff. In programma anche un tributo a registe pionieristiche come Elvira Notari in vista del suo 150° anniversario nel 2025, oltre a cortometraggi sperimentali, tra cui quelli di Dacia Maraini, e incontri con ospiti, inclusa la regista Liliana Cavani.
Proiezioni e ospiti d’eccezione
Tra i film previsti, si distingue "Ecce bombo" di Nanni Moretti, vincitore del Leone d’Oro al Miglior restauro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, e "Sei donne per l’assassino" di Mario Bava, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024. Le proiezioni saranno accompagnate da conversazioni con i registi Nanni Moretti e Dario Argento. L’evento si svolgerà in diverse sedi, come il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Casa del Cinema, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Intervista con Steve Della Casa
“Questo evento coinvolge tutta la Cineteca e non include solo la proiezione dei film, ma anche una mostra con manifesti di film di Ercole Maciste degli anni ’60 e un banchetto che presenterà tutte le nostre pubblicazioni,” ha dichiarato Della Casa. “Abbiamo messo online quasi tutta la nostra collezione archiviata, in modo che studiosi, studenti e appassionati possano consultarla.” Il festival include anche omaggi a importanti figure del cinema italiano, come Riccardo Freda e Marco Ferreri, per evidenziare l’impatto della censura sulle loro opere.
“Vorrei che gli altri notassero che questa è la prima volta in cui la Cineteca Nazionale, fondata nel 1949, si apre completamente al pubblico,” ha aggiunto. Infine, ha invitato i giovani a partecipare: “Tutto l’evento è gratuito e più persone parteciperanno, più sono felice.”
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello