Cronaca
ROMA Sabato sera di ordinaria follia in attesa delle riaperture: ferita una ragazza

ROMA Sabato sera di ordinaria follia in attesa delle riaperture: ferita una ragazza.
ROMA Sabato sera di ordinaria follia in attesa delle riaperture. E purtroppo ci è scappato anche il ferito. Assembramenti (senza mascherina), violazioni delle regole anti Covid e persino una rissa, a Trastevere. Per le forze dell’ordine il lavoro il lavoro non è mancato, nemmeno in questo weekend pre ripartenza. Il primo intervento si è registrato intorno alle 20, tra via di San Francesco a Ripa, vicolo del Cinque e via Cisterna. Un alterco che ha visto protagonisti diversi ragazzi, subito fuggiti all’approssimarsi dei militari. Tra essi anche una ragazza di 20 anni, vittima di un colpo di bottiglia alla testa, per fortuna senza conseguenze gravi. Assembramenti hanno invece interessato un pò tutta la città e il circondario, con folle di giovanissimi nei luoghi della movida. In alcuni casi, l’attività degli esercizi non si è fermata al coprifuoco delle 18, ma è proseguita ben oltre. Tra gli episodi più di rilievo, quello che ha avuto luogo a Piazza Fiume: decine qui i ragazzi intenti a ballare e saltare in strada. Una scena finita su Instagram, immortalata dall’account “Welcome to Favelas”. Altre folle prive di mascherine si sono viste inoltre in via del Corso, via Cola di Rienzo, piazza Cavour, Campo de’ Fiori e Piazza del Popolo. Quest’ultima è stata anche teatro della manifestazione dei lavoratori dello spettacolo.
Cronaca
Aumento della violenza giovanile dopo il Covid

Da inizio anno i carabinieri hanno riscontrato l’aumento dei casi di adolescenti tra i 15 e 17 anni per **“porto di oggetti atti a offendere”**. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che segnano un incremento significativo in questo tipo di reato tra i giovani.
Crescita preoccupante dei reati tra adolescenti
Le statistiche mostrano un trend allarmante, con molti ragazzi che vengono fermati per possesso di armi o oggetti contundenti. Tali episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza nelle comunità e sulla necessità di interventi mirati.
Interventi delle forze dell’ordine
I carabinieri hanno intensificato le operazioni di controllo per prevenire e contrastare questa situazione. Le autorità stanno valutando misure più severe e programmi di sensibilizzazione per affrontare la questione.
Implicazioni sociali e culturali
L’aumento di reati di questo tipo è indicativo di una problematica più ampia che coinvolge il comportamento giovanile e il contesto sociale in cui vive questa fascia di età. Le forze dell’ordine, insieme alle istituzioni, cercano strategie efficaci per affrontare il fenomeno e garantire una maggiore sicurezza nelle città.
Cronaca
Roma Pride 2025: manifestazione in piazza il 14 giugno con il tema Fuorilegge

Il 14 giugno il Roma Pride tornerà in piazza con lo slogan ‘Fuorilegge!’. Mario Colamarino, presidente del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e portavoce del Roma Pride, denuncia che “le politiche repressive del governo Meloni, in questi tre anni, hanno prodotto una serie di leggi volte a criminalizzare la comunità Lgbtqia+ in tutto il globo terracqueo”. Colamarino sottolinea l’accanimento del governo nei confronti della comunità, definendolo “un’arma di distrazione di massa” che porta a una marginalizzazione e criminalizzazione del popolo Lgbtqia+.
Rivendicazioni e richieste
I promotori del Roma Pride evidenziano di essere accusati di propaganda “solo perché rivendichiamo la nostra esistenza, anche attraverso un linguaggio che rispetti le nostre identità”. Continuano a subire “odio e violenza per il nostro orientamento sessuale o la nostra identità di genere” e richiedono da anni leggi a tutela dei diritti della comunità. Tuttavia, lamentano che “la nostra classe politica è impegnata in ben altre questioni più importanti”: combattere contro asterischi e schwa e produrre leggi contro l’ideologia gender.
Autodeterminazione e diritti
Colamarino denuncia un attacco alla libertà individuale, dichiarando: «Chi ci governa vorrebbe impedirci di autodeterminarci nella nostra identità di genere, eppure la stessa Giorgia Meloni si autodetermina come il presidente del consiglio». La comunità Lgbtqia+ si oppone decisamente alle recenti normative, che, secondo loro, negano l’esistenza delle famiglie e creano un “incostituzionale divieto universale di gestazione per altri”. Concludono affermando che “il Roma Pride e la comunità Lgbtqia+ non arretrano e non intendono rinunciare a nessuna rivendicazione. Ci proclamiamo fuorilegge”.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca2 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello