Seguici sui Social

Tecnologia

Giochi di strategia: il blackjack non è soltanto fortuna. Ecco alcuni consigli

Pubblicato

il

Giochi di strategia: il blackjack non è soltanto fortuna. Ecco alcuni consigli

Blackjack – Nel sentire comune, qualsiasi gioco da casinò è legato sempre e soltanto a un aspetto: la sorte. È infatti il caso che, secondo la larga maggioranza delle persone, domina incontrastato fra le mura di un casinò, o più in generale nei giochi in esso più tradizionalmente praticati.  Non è di certo un’affermazione radicalmente sbagliata: il successo del casinò e dei giochi da esso proposti, anche nella loro versione online, sta proprio nella casualità insita in questi, cosa che in teoria rende qualsiasi giocatore capace di avere successo esattamente quanto qualsiasi altro.

In realtà, invece, la teoria si scontra con la pratica, nella quale molti giochi presentano dei margini di studio e miglioramento che, se conosciuti, sono capaci di dare un vantaggio inestimabile nei confronti di chi ne sia all’oscuro. Fra questi, l’esempio per eccellenza è senz’altro il blackjack.

Le regole del Blackjack

Il blackjack infatti, contrariamente a quanto normalmente non si pensi, è forse quello fra i giochi da casinò che è meno influenzato dalla casualità, per quanto naturalmente questa giochi un ruolo comunque importante. Ma il gioco, per la sua stessa natura, si presta particolarmente ad un approccio di tipo strategico. È necessario, ovviamente, possedere una buona comprensione delle meccaniche di base, cosa facilmente raggiungibile acquistando dimestichezza con le regole del blackjack.

Il gioco si basa su un valore numerico assegnato ad ogni carta: nel corso del gioco, il banco e il giocatore pescano le carte con lo scopo di comporre e non superare la somma di 21 punti, cifra che ha dato il nome ai più risalenti antenati europei del gioco. Superare la somma di 21 punti fa perdere la mano, che invece verrà vinta da chi più si è avvicinato alla cifra obiettivo.

Già da una descrizione sommaria del gioco è facile intuire come, col progredire delle decisioni, aumenta il valore strategico di ogni scelta compiuta: ogni pescata che si succede, infatti, avvicina alla cifra bersaglio, ma allo stesso tempo fa aumentare il numero delle carte che potrebbero farla superare, perdendo così la mano. Questa particolarità è alla base di una nota vicenda di cronaca accaduta in tempi ormai abbastanza distanti, ma che continua a godere di fama intramontabile grazie alle numerose trasposizioni in film e libri: la vicenda del MIT Blackjack Team.

In buona sostanza, si trattava di un gruppo organizzato di studenti universitari statunitensi che, attraverso il conteggio delle carte, è stato in grado di ottenere successi reiterati a vari tavoli di blackjack. Il gruppo, ben conscio della componente strategica del gioco, aveva infatti elaborato un sistema di conteggio delle carte sulla base del quale prendere le decisioni una volta seduti al tavolo, sistema rivelatosi più che funzionante.

Ovviamente la pratica è vietata dai casinò, ma la vicenda è un’ottima testimonianza di come un approccio strategico al blackjack possa determinare un importante vantaggio. Fuori dai casi di conteggi delle carte, ad ogni modo, esistono naturalmente altre strategie che, se correttamente messe in pratica, possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.

L’importanza del calcolo nel gioco del Blackjack

Il blackjack è infatti uno dei giochi dove hanno maggior peso i calcoli probabilistici, e le guide applicate alla materia sono facilmente reperibili anche online. Il senso della strategia, in questo caso, sta nel memorizzare la convenienza statistica del chiedere o meno un’altra carta dato il punteggio raggiunto in un determinato momento e le carte che lo compongono: infatti, gli elementi noti permettono di calcolare quanto sia probabile che la carta successiva faccia o meno superare la somma di 21 punti.

La strategia si avvantaggia del fatto che nel gioco le carte in mano, le proprie e quelle del banco, sono conosciute: è quindi intuibile come, se sono già state consegnate più carte dal medesimo valore, quello stesso valore abbia meno probabilità di essere nuovamente pescato.

Lo stesso ragionamento viene applicato quanto ci si avvicina alla soglia dei 21 punti: sapendo che alcune carte non possono essere pescate, in quanto già in possesso, è possibile escludere dai calcoli alcuni valori. In entrambi i casi, la scelta da compiere in un determinato momento è espressa in termini probabilistici, e riuscire a padroneggiare con dimestichezza un approccio del genere è in grado di incidere notevolmente sull’esito delle partite.

Naturalmente, l’esito di qualsiasi mano è in ultima analisi affidato al caso: per quanto precisa una previsione possa essere, si baserà sempre e solo su calcoli probabilistici, quindi senza alcuna garanzia di successo. Ciononostante, si tratta indubbiamente di un approccio strategico al gioco che vale la pena sviluppare.

Roma Centro

Metro C a Piazza Venezia : una sfida tecnologica

Metro C a Piazza Venezia : una sfida tecnologica

Pubblicato

il

Metro C a Piazza Venezia : una sfida tecnologica

La stazione metro C di Piazza Venezia a Roma è una fermata museo che rappresenta una sfida ingegneristica.

La sua realizzazione non solo diventerà un’attrazione turistica, ma rappresenterà anche uno snodo fondamentale per il trasporto pubblico nel centro della città. Il sindaco Roberto Gualtieri ha visitato il cantiere definendola la più bella e straordinaria del mondo nel suo genere.

La stazione è situata nel cuore della città eterna e si tratta di una struttura profonda 45 metri, con muri perimetrali di contenimento che raggiungono una profondità record di 85 metri. Per questo tipo di scavo a grande profondità, sono necessarie tecnologie avanzate che permettano di preservare i monumenti e i palazzi antichi circostanti. Per questo motivo è stata utilizzata una gigantesca idrofresa, la più grande del mondo con un’altezza di 24 metri e mezzo.

Il macchinario lavora in verticale, sfruttando un getto d’acqua ad alta pressione. Il suo arrivo sul cantiere ha richiesto quattro trasporti eccezionali, ma si prevede che accelererà notevolmente i tempi di realizzazione della stazione. Tuttavia, non si prevede che l’apertura della fermata avverrà nel breve termine, dato che la stazione composta da otto piani sotterranei, 27 scale mobili e banchine lunghe 110 metri richiederà tra gli otto e i dieci anni di lavori.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Google sospende le immagini di Gemini AI dopo i soldati tedeschi sbagliati

Pubblicato

il

Google sospende la generazione immagini di Gemini AI dopo controversia “nazisti neri”

L’intelligenza artificiale della Google, Gemini, ha mostrato notevoli inesattezze storiche nella sua funzionalità di generazione di immagini, producendo risultati comici come tra l’altro ritrarre persone di colore come Padri fondatori degli Stati Uniti, o gerarchi nazisti essendo «etnicamente corretti».

Abbiamo già iniziato ad affrontare i recenti problemi con la generazione delle immagini da parte del sistema Gemini. Mentre ci occupiamo di questi, abbiamo deciso di mettere in standby la funzionalità di generazione delle immagini, con l’intenzione di rilasciare in futuro una versione migliorata“, queste le parole di Google, che ha deciso di mettere a riposo la sua intelligenza artificiale Gemini. Gemini ha sostituito Bard, precedentemente noto come il nemico di ChatGpt. Questa misura drastica è stata adottata in seguito a una serie di errori storici che Gemini commetteva producendo immagini su richiesta degli utenti.

Tuttavia, cosa è successo concretamente? Un paio di giorni fa, un utente ha condiviso su X, che è il vecchio Twitter, l’errore di Gemini rispondendo alla sua richiesta di «generare un’immagine di un soldato tedesco del 1943». L’IA ha proposto quattro immagini di soldati, uno bianco, uno nero e due sono donne asiatiche. Queste immagini, ovviamente, errate in modo comico, hanno sollevato scherno e derisione, particolarmente da parte di coloro che si oppongono al cosiddetto «blackwashing» (in cui un attore di colore interpreta il ruolo di un personaggio storico di un’altra etnia) o al «genderflipping» (quando il sesso di un personaggio è cambiato in un adattamento o reboot). Il principale argomento di questi critici è che le intelligenze artificiali sono eccessivamente «woke».

Oltre ai soldati nazisti, in questi giorni su internet si parla anche dei Padri fondatori degli USA di colore e della risposta di Gemini alla richiesta di creare degli esempi di ‘senatori degli Stati Uniti del 1800’, mostrando dei volti di donne nere e indigene. Ciò è accaduto nonostante la prima senatrice donna sia stata eletta solo nel 1922. In sintesi, la probabile volontà di Google di promuovere la diversità nei dati di addestramento dell’IA ha portato a queste grottesche inesattezze storiche.

Google stessa ha dichiarato: “Siamo consapevoli che Gemini ha mostrato inesattezze in alcune rappresentazioni storiche durante la generazione di immagini”, annunciando successivamente un’immediata sospensione della funzione: “I contesti storici sono pieni di sfumature e flessibilità, quindi ci stiamo adeguando a questa complessità”, ha dichiarato Jack Krawczyk, Senior Director of Product di Gemini. Google aveva iniziato a offrire la generazione di immagini attraverso i vari modelli di Gemini AI solo all’inizio di questo mese.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025