Seguici sui Social

Centro Storico

Botticelle – Il TAR sospende il nuovo regolamento. Ancora cavalli sull’asfalto bollente

Pubblicato

il

Botticelle – Il TAR sospende il nuovo regolamento. Ancora cavalli sull’asfalto bollente

Il TAR del Lazio blocca il nuovo regolamento della giunta Raggi. Polemiche a non finire da parte di cittadini e movimenti animalisti

Botticelle – Doveva essere “blindato” il nuovo regolamento della giunta Raggi e invece la seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale sospende la direttiva comunale. Di fatto quindi, dà il via libera al continuo maltrattamento dei cavalli che, in questo modo, continueranno ad essere usati per il trasporto dei turisti e non solo nel centro di Roma. Il ricorso presentato dai vetturini romani è stato accolto in barba al regolamento approvato dall’Assemblea capitolina.

Botticelle a Roma

Botticelle: le motivazioni del Tar sul tema

Il Tar si è così espresso sul caso delle botticelle romane “Roma Capitale non ha disposto idonee soluzioni a permettere agli operatori del servizio di adeguarsi alle nuove previsioni, favorendo quindi l’agevole transito verso e dalle aree assegnate, mediante – ad esempio – l’istituzione di zone di ricovero dei cavalli e dei veicoli a trazione poste nelle immediate vicinanze se non all’interno delle aree stesse ovvero la previsione di incentivi economici all’acquisto di idonei autoveicoli di trasporto”.

Secondo il comune il nuovo regolamento era “a prova di Tar”, ma evidentemente si sono sbagliati. Ora c’è il rischio di vedere nuovamente i cavalli sotto al sole cocente e con l’asfalto che raggiunge temperature al limite durante l’estate romana.
Secondo il regolamento diramato dalla Raggi le botticelle, che piacciono tanto ai turisti, dovrebbero essere operative nelle ville storiche della città eterna: come Villa Pamphilj e Villa Borghese, e in altri alcuni parchi urbani.

La replica dell’Oipa sulla vicenda Botticelle

Non si fa attendere la replica della delegata Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Rita Corboli che accusa il comune di Roma che “deve correre subito ai ripari prima che arriva il grande caldo. Un documento quello proposto dal comune che è stato subito sospeso con troppa facilità dai giudici del tribunale amministrativo regionale e che a questo punto crea una pericolosa deregolamentazione perché la settimana prossima si doveva approvare il nuovo testo ma dopo questa sospensione sarà tutto da rifare.”
Oltre il danno la beffa, perché con questa sospensione sarà annullata anche la pausa per il circolo dei cavalli nella fascia oraria che va dalle 13 alle 17.
La delegata dell’associazione animalista si dice delusa anche perché “Con oltre 10.000 firme raccolte si poteva intraprendere la strada di un’approvazione di una delibera di iniziativa popolare per abolire le botticelle, invece i membri del comune hanno percorso un’altra strada perché ritenevano l’azione facilmente impugnabile dai vetturini”. E meno male che il testo era blindato.

L’Oipa contro le Botticelle

Attualità

Roma domenica ecologica ai Fori Imperiali: che belli i giochi di strada, veramente ‘social’

Pubblicato

il

Roma domenica ecologica ai Fori Imperiali: che belli i giochi di strada, veramente ‘social’

Roma domenica ecologica – Nella vivace via dei Fori Imperiali, affollata di romani e turisti che hanno colto l’opportunità della domenica ecologica per godersi una giornata all’aria aperta, grandi e piccini hanno avuto l’occasione di immergersi nei Giochi di Strada, grazie all’evento organizzato dall’APS Rigeneriamoci e coordinato con cura da Dora Cirulli. Questa manifestazione, vincitrice dell’avviso pubblico “Raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni e progetti di interesse per l’Amministrazione Capitolina”, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, ha registrato numeri da record e una partecipazione senza precedenti, in un contesto unico nel suo genere.

I giochi di strada ai fori Imperiali nella  domenica ecologica a Roma

Il tiro alla fune, la campana, il tiro al barattolo, i giochi da tavolo e da terra, la corsa con le uova e i quattro cantoni hanno animato l’atmosfera sin dalle prime ore del mattino fino oltre le 17:00, offrendo emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.

In questa domenica ecologica a Roma le parole di Doria Cirulli “Davvero una giornata speciale, “In una location meravigliosa, riproponendo il successo di alcuni anni fa. Abbiamo voluto dimostrare che tutti possono divertirsi come facevano i nostri nonni, riscoprendo le sensazioni ed emozioni del passato, ma adattandole al contesto attuale e rendendole capaci di coinvolgere sia giovani che meno giovani. Questa è la nostra filosofia che intendiamo portare anche in altre suggestive aree della città e oltre i confini di Roma.” 

 

Continua a leggere

Centro Storico

Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Pubblicato

il

Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Domani, 24 marzo, a Roma si terrà la quinta e ultima domenica ecologica, durante la quale sarà bloccata la circolazione delle auto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) fascia verde.

Sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che utilizzano metano, Gpl, trazione ibrida o elettrica, veicoli bi-fuel (con doppio sistema di alimentazione benzina-Gpl o benzina-metano), anche se trasformati con impianto a Gpl o metano e omologati in classe Euro 3 e successive, veicoli Euro 6 a benzina, ciclomotori Euro 2 e successivi e motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025