Connect with us

Attualità

Disney Store Italia: chiudono i punti vendita nel nostro paese

Published

on

Disney dice addio all’Italia: centinaia di lavoratori a rischio disoccupazione

Disney store Italia – La decisione si inserisce all’interno della nuova strategia adottata dal colosso americano. Il quale preferisce concentrarsi sulle vendite via web, più redditizie in questo periodo di crisi per il Covid.

In soffitta vanno quindi i punti vendita fisici, dislocati su tutto il territorio nazionale: 15 in tutto, per un indotto che conta circa 230 dipendenti. Tutti ovviamente con il fiato sospeso per le proprie sorti, presenti e future.

La notizia è stata comunicata direttamente dalla direzione societaria ai sindacati Filcams Cigl, Fisascat Cisl e Uiltucs. I quali denunciano come questo vero e proprio fulmine a ciel sereno sia arrivato in realtà “a cose fatte”. Risale infatti soltanto allo scorso 19 maggio, appena tre giorni fa, la messa in liquidazione della società.

Disney Store Italia: il negozio di Roma

Disney Store Italia in chiusura, le reazioni di Sindacati e lavoratori

Sindacati e lavoratori, inutile dirlo, sono sul piede di guerra. Proprio questi ultimi, martedì prossimo 25 maggio, si riuniranno in assemblea unitaria per discutere il da farsi. Per loro, già fiaccati “dall’emergenza sanitaria e dalle tante restrizioni“, che hanno causato “periodi di cassa integrazione alternati a periodi di lavoro non certo brillanti“, si prospetta infatti “un’ulteriore fase difficile e piena di incertezza“.

Colpa di una decisione “grave“, presa da “un marchio importante, punto di riferimento in molti centri storici per adulti e bambini“. Aspetto questo di cui sembra che non si sia tenuto conto per un provvedimento di fatto senza appello. Il quale, contestano infatti i lavoratori, non offre “nessuna prospettiva né proposte per la tutela occupazionale“.

INTANTO NUOVO SCONTRO RAGGI-SALVINI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025