Internet
ESPORTS Vesta Calcio batte Lodigiani e vola in Serie D

Nel pomeriggio è andata in scena la finale regionale E-Serie E tra il Vesta Calcio e la Lodigiani, per l’accesso in Serie D
Il mondo degli Esports hanno ormai conquistato le luci della ribalta a suon di tornei, pro player e grandi investimenti. Anche la Serie A si è accorta di questo nuovo fenomeno culturale, dando il via alla Serie A Esports. Ma per arrivare in alto bisogna partire dal basso, per poi raggiungere la tanto sognata gloria. Nel pomeriggio è andata in scena la finale regionale del Lazio tra due club capitolini, il Vesta Calcio e la Lodigiani.
TRIONFO VESTA CALCIO

Nel pomeriggio è iniziata la super sfida finale, su FIFA 21 Modalità Pro Club, tra le due compagini virtuali con un’anteprima di analisi tecnico tattica affidata al caster di MCES Davide Abbate, coadiuvato dalla seconda voce illustre di Marco Mazzocchi. Il giornalista della Rai si è calato perfettamente nella parte come se fosse una vera partita di calcio. Il match: parte forte la Lodigiani che, nonostante gli iniziali sfavori del pronostico, si porta sorprendentemente in vantaggio con una bella azione di rimessa. Il primo tempo scorre con il Vesta Calcio confusionario che non riesce a dar sfogo al suo stellare attacco. Ma poi l’episodio che ha cambiato la storia della finale: il pareggio degli arancio/neri al 45esimo. Nella ripresa, invece, non c’è storia con il Vesta che ritrova il suo calcio champagne tutto attacco e chiude con un poker di gol: risultato finale 4-1.
MCES E VESTA CALCIO, BINOMIO VINCENTE
La vittoria del Vesta Calcio arriva praticamente immediata. Infatti il club è stato fondato meno di un anno fa e si è avvicinata al mondo Sports + Esports grazie alla collaborazione con MCES Italia, organizzatrice del club a cui è stato affidato anche lo scouting dei player migliori. Il progetto è stato portato avanti con le migliori intenzioni fin da subito, grazie anche agli investimenti dei due numeri uno Riccardo Carnevale e Gian Luca Comandini e all’aspetto innovativo grazie all’utilizzo della migliore tecnologia che permette di massimizzare le prestazioni del club stesso. Il futuro è dalla loro parte.
Marco Corsini
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
Internet
Steve Jobs 24 gennaio 1984. Nasce il mito del primo Macintosh

La storia del primo Mac di Steve Jobs che ha dato origine al culto della Mela
Nel lontano 24 gennaio del 1984, Apple ha presentato al mondo il Macintosh, un evento destinato a cambiare la storia della tecnologia. Steve Jobs intendeva lanciare il primo vero personal computer come un’opportunità di liberazione dalla presunta tirannia del “pensiero unico” rappresentata dalla gigante IBM. L’evento è stato promosso con uno spot epico diretto da Ridley Scott, trasmesso una sola volta in TV durante il terzo quarto del Super Bowl tra i Washington Redskins e i Los Angeles Raiders.
Il Macintosh era un progetto sviluppato da Jef Raskin nel 1984, caratterizzato da dimensioni compatte, portabilità e un’interfaccia grafica all’avanguardia. Nonostante i suoi limiti iniziali, come l’assenza di un hard disk e una ventola interna per evitare il surriscaldamento, il Macintosh ha avuto un impatto epocale nel mondo della videoscrittura e della grafica digitale, rivoluzionando il mercato dei personal computer.
Nel contesto del mercato digitale e tecnologico, Davide Di Santo ha enfatizzato come Jobs fosse un vero genio del commercio e un visionario nel campo della tecnologia di consumo, capace di rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con i dispositivi elettronici. La presentazione pubblica iniziale del Macintosh è stata descritta come un momento straordinario, testimonianza della capacità comunicativa e della visione futuristica di Jobs.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef