Ultime Notizie Roma
ULTIM’ORA – Fine del Coprifuoco il 21 giugno: la proposta di Draghi

Fine del coprifuoco prevista dopo progressiva diminuzione dell’orario vincolato: la proposta del Premier
Fine del coprifuoco a livello nazionale in arrivo. E’ ciò che il Premier Mario Draghi ha proposto durante la cabina di regia che si è conclusa alle 17.30 di oggi, con l’obiettivo di stilare il nuovo decreto anti-Covid.

Un progressivo aumento dell’orario concesso, che vede lo spostamento delle lancette alle 23 nei prossimi giorni, forse da lunedì, per poi passare a mezzanotte dal 7 giugno e arrivare all’eliminazione totale il 21 giugno, giorno che segna l’inizio dell’estate.
Secondo le nostre fonti sarebbe questo l’iter proposto da Mario Draghi. L’incontro alla Camera dei Deputati è previsto per le 18.30 di oggi. Tra le altre indiscrezioni trapelate si parla anche della riapertura dei centri commerciali nel fine settimana e dei ristoranti, a pranzo, anche al chiuso.
Oltre a loro, anche i bar potrebbero tornare nella stessa data a servire caffè e cornetto al bancone agli avventori. Si attendono inoltre anche notizie sul settore wedding e cerimonie, che negli ultimi tempi ha fatto sentire spesso la sua voce per avere informazioni sull’organizzazione di matrimoni e affini al tempo del Covid.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto