Connect with us

Donna

Parità di salario – Nel Lazio è legge. 8 miliardi di investimenti. Le parole di Zingaretti

Published

on

Attraverso una nota il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti annuncia la parità di salario con una legge tanto attesa. 8 miliari per il triennio ’21-’23.

E’ soddisfatto Nicola Zingaretti per quanto raggiunto nella regione da lui governata, “Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto: da oggi nel Lazio c’è una legge che sostiene la parità di salario tra uomini e donne, con risorse concrete. Un’altra buona pratica di una Regione che cambia.”. Queste le prime dichiarazioni del governatore della nostra regione.

Infatti il Consiglio Regionale ha approvato la proposta di legge numero 182 denominata “Disposizioniper la promozione della partià retributiva fra i sessi, il sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminale di qualità nonchè per la valorizzazione delle competenze per le donne.”

Un grande passo in avanti per questa che è una piaga sociale dei nostri tempi e che con la pandemia si è anche aggravata. Un divario che conosciamo bene, perché monitoriamo da sempre i dati statistici e le donne sono troppo spesso penalizzate dal punto di vista retributivo. Ecco perché nel Lazio abbiamo voluto investire per cambiare rotta con un sistema che favorirà la parità retributiva premiando le aziende più virtuose che investiranno in formazione delle donne che hanno perso il lavoro. La legge prevede anche un fondo regionale per le vittime di violenza e uno sportello donna nei centri per l’impiego.

Il presidente della Regione Lazio conclude “Sono molto felice, perché è una legge giusta che prevede azioni concrete ed entra nel vivo di una trasformazione necessaria. Le donne non sono spettatrici del mondo lavorativo, al contrario hanno un ruolo cruciale, nell’economia e nella società. E’ tempo di cambiare.”

Intanto subito i vaccini in farmacia

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025