Cronaca
Sfasci di via Palmiro Togliatti, al via le procedure di sgombero

Sfasci di via Palmiro Togliatti, Roma Capitale mette un altro tassello verso il ripristino della legalità.
Sfasci di via Palmiro Togliatti – A darne notizia, attraverso il proprio profilo Facebook, la sindaca di Roma Virginia Raggi. La prima cittadina è da sempre impegnata in prima linea in una dura lotta senza quartiere contro gli illeciti portati avanti in città. “A Roma – mette in chiaro (ancora una volta) – non c’è spazio per chi avvelena il territorio e mette a rischio la salute dei cittadini“.
Parole cui ha fatto seguire in numerose occasioni i fatti: come “negli scorsi anni“, quando, racconta, una sua ordinanza sancì la chiusura di “alcune ditte di autodemolizione che occupavano ed inquinavano diverse aree verdi” della Capitale. Ma le dimostrazioni della sua forte attenzione all’aspetto ecologico della città non si sono fermate qui.
L’ultima è arrivata nei giorni scorsi. Prima con un “piano di delocalizzazione” e poi con la liberazione vera e propria. Il provvedimento ha interessato “21 ditte abusive“, che saranno ora obbligate a “lasciare” le aree del quadrante Est di Roma, non prima di aver loro restituito l’aspetto originale. Ma c’è di più: un’ingiunzione a questi privati a “presentare un documento“. Ciò, cui le aziende dovranno adempiere “a proprie spese“, servirà al Comune per accertare l’eventuale presenza di “casi di inquinamento ambientale“.
La sindaca conclude il messaggio con un invito al “rispetto delle regole“, nonchè a garantire “il diritto dei cittadini a vivere in un ambiente salubre“.
Cronaca
Sopralluogo dopo il Concertone: 106 mattonelle e una panchina da riparare, per il prato chissà i danni dei festaioli

#DanniSorpresaAlConcertone Hai idea di quanti segreti nascosti si celano sotto le pietre di Piazza San Giovanni dopo il mega-evento? #RomaStraordinaria #EventiInCittà
Il Misterioso Sopralluogo Post-Concerto
Immaginate la scena: il palco del Concertone è stato appena smontato e, tra tecnici del Campidoglio e organizzatori di Cgil, Cisl e Uil, un sopralluogo ha rivelato dettagli che nessuno si aspettava. Non è stata la folla di 200.000 persone a causare il caos, ma le operazioni di allestimento che hanno lasciato tracce inaspettate sulla piazza.
I Danni Che Fanno Inquietare (E Quanto Costano!)
Ecco cosa è emerso: ben 106 piccole lastre di pietra sulla pavimentazione sono state danneggiate e dovranno essere sostituite al più presto. Gli organizzatori sono già al lavoro, ma dovremo attendere la fine del mese per i materiali. L’intera riparazione richiederà una settimana una volta arrivati i pezzi, e chissà quali sorprese salteranno fuori durante i lavori! Inoltre, una panchina in marmo è finita scheggiata dai camion, mentre il manto erboso attende valutazioni di esperti agronomi per decidere se sostituirlo. E non dimentichiamo la pulizia approfondita per eliminare macchie misteriose – un tocco finale che promette di rivelare ancora di più.
Cronaca
Il Comune di Roma assume: 808 posti per chi ha le giuste conoscenze

Hai sempre sognato di lavorare per il Comune di Roma e guadagnare uno stipendio sicuro? Scopri 808 opportunità di carriera che potrebbero cambiare la tua vita per sempre! #LavoroARoma #ConcorsiImperdibili #OpportunitàInCittà
Le Opportunità Esplosive del Campidoglio
Il Comune di Roma sta cercando talenti per 808 posti di lavoro non dirigenziali, un’opportunità che sta facendo impazzire migliaia di aspiranti dipendenti. Dai giardinieri agli ingegneri, passando per autisti e tecnici informatici, ci sono profili per tutti i gusti. Le domande vanno inviate online tramite il portale nazionale inpa.gov.it, e hai tempo fino al 4 giugno 2025 per candidarti – non perdere questa chance unica!
I Profili Che Fanno Invidiare Tutti
Preparati a stupirti: i concorsi coprono tre aree principali, ognuna con profili specifici che spaziano dal supporto quotidiano a ruoli altamente specializzati. Per l’area degli operatori (72 posti) si cercano figure come custodi, manutentori, giardinieri e autisti. Poi, per gli istruttori (450 posti), ci sono opportunità per amministrativi e tecnici, come geometri e esperti in costruzioni. Infine, i funzionari (286 posti) includono architetti, ingegneri, agronomi e specialisti IT – chissà se il tuo talento è tra questi?
Le Prove Che Decideranno il Tuo Futuro
Curioso di sapere come conquistare uno di questi posti? Ogni concorso prevede una prova scritta e una orale, con una possibile pre-selezione se le candidature esplodono oltre le aspettative. Immagina di superare questi step e iniziare una carriera nella Capitale – un’avventura che potrebbe valere oro!
Le Dichiarazioni Che Accendono l’Eccitazione
Il sindaco Roberto Gualtieri non nasconde l’entusiasmo: “Abbiamo ribaltato la situazione assumendo 4.500 persone in tre anni e ora offriamo oltre 800 nuovi ingressi”. L’assessore al Personale Giulio Bugarini aggiunge: “Lo avevamo promesso e l’abbiamo fatto, con procedure veloci e trasparenti online”. Che dire, Roma è pronta a spalancare le porte ai migliori!
I bandi sono disponibili sul sito di Roma Capitale e su inpa.gov.it, pronti per essere esplorati.
-
Cronaca9 ore fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca2 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità3 ore fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Attualità5 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti