Connect with us

Cronaca

Stresa Funivia fatale: tra le vittime anche 2 bambini

Published

on

Stresa Funivia fatale: tra le vittime anche 2 bambini

Stresa Funivia, la tragedia a bordo di una cabina precipitata nel vuoto.

Stresa Funivia – Il bilancio dell’incidente è catastrofico: 14 le vittime, stando agli ultimi aggiornamenti. Il mezzo stava percorrendo la linea che collega la località sul Lago Maggiore al monte Mottarone. A bordo, al momento del crollo, c’erano 15 turisti, quasi tutti deceduti. Tra essi, anche due bambini di 2 e 6 anni. A quest’ultimo non è bastato essere elitrasportato al ‘Regina Margherita’ di Torino: le ferite riportate erano troppo gravi e per lui non c’è stato nulla da fare.

A causare il sinistro una delle funi dell’impianto, che avrebbe ceduto quando ormai la cabina era prossima alla vetta. Ma, per sfortuna dei passeggeri, si trovava alla massima distanza in altezza dalla terraferma. A seguito dell’impatto poi il mezzo sarebbe rotolato per diversi metri, causando la fuoriuscita di alcuni corpi. La funivia si trova ora sotto sequestro per ordine della Procura di Verbania. Le indagini dei magistrati piemontesi si basano sulle accuse di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose.

L’impianto, chiuso nel 2014 per essere revisionato, era stato riaperto nel 2016. I lavori, dal costo di 4 milioni di euro, erano stati affidati ad una ditta alto-atesina, che aveva provveduto, tra le altre cose, a sostituire motori e apparato elettronico. Nuovamente chiusa dal lockdown, la funivia era tornata in attività lo scorso 24 aprile. Ieri, complice anche il bel tempo, era affollata di turisti. Cordoglio per la tragedia dalle massime autorità italiane, dal capo dello Stato Mattarella al premier Draghi. Il sindaco di Stresa ha invece proclamato per oggi il lutto cittadino.

INTANTO A TORREVECCHIA INCIDENTE DURANTE INSEGUIMENTO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025