Connect with us

Coronavirus

Vaccino in farmacia: dal 1° giugno si parte con Johnson&Johnson

Published

on

Vaccino in farmacia, la campagna accelera: tutte le info per prenotarsi

vaccino in farmacia

Vaccino in farmacia. E’ l’ultima novità della campagna vaccinale Regione Lazio, che dal prossimo 1° Giugno darà la possibilità alle farmacie di somministrare le monodosi Johnson&Johnson. Vediamo come.

Vaccino nelle farmacie: le info per prenotarsi

Vaccinarsi in farmacia. Dal 1° giugno sarà possibile, previa prenotazione, da effettuarsi come accaduto per gli altri hub dall’apposito portale della Regione Lazio.

Data di apertura delle prenotazioni prevista per lunedì 24 maggio. Le farmacie che aderiranno all’iniziativa compariranno nella lista, insieme agli altri centri già abilitati alle vaccinazioni.

Parliamo di più di 1000 farmacie, un numero che copre circa metà delle attività presenti a Roma. Tutti i cittadini già aventi diritto alla prenotazione possono ricevere la dose nelle farmacie: si stima una potenziale somministrazione di oltre 20mila dosi al giorno.

Regione Lazio, la corsa della campagna vaccinale

Continua intanto l’apertura a nuove fasce di età nella nostra regione per la somministrazione dei vaccini. Dal prossimo venerdì, 21 maggio, via alle prenotazioni per la fascia di età 47-44 anni.

Da mercoledì 26 maggio poi, si passerà anche alle fasce 43-40 anni.

Grande attesa anche per il secondo Open day AstraZeneca, previsto per questo weekend (22-23 maggio). Il primo esperimento ha avuto un successo tale, con oltre 21.000 somministrazioni, da indurre la Regione a fare il bis. L’Open day sarà dedicato nuovamente agli over 40 e saranno 30 gli hub coinvolti: si accederà con il ticket virtuale.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025