Connect with us

Ultime Notizie Roma

APPIO Sventato maxi traffico di reperti archeologici: tre denunce.

Traffico di reperti archeologici, incredibile scoperta all’Appio

Published

on

APPIO Sventato maxi traffico di reperti archeologici: tre denunce.

Ad accorgersi del traffico di reperti archeologici un esperto.

Traffico di reperti archeologici. Questo il reato al centro di un episodio avvenuto nel quartiere Appio Claudio, VII Municipio di Roma. Protagonisti due archeologi, a pranzo in un bar della zona. Ad un certo punto, hanno notato un camion che scaricava nei pressi dell’esercizio oggetti rinvenuti durante uno scavo. Hanno così raggiunto il proprietario per chiedere cosa stesse succedendo. Ma la discussione è presto degenerata in una lite.

E’ stato dunque necessario l’intervento sul posto dei poliziotti del Commissariato Appio. I quali hanno compiuto l’incredibile scoperta: numerosi reperti di datazione compresa tra I e III secolo d.C. ed epoca medievale. Un tesoro sul cui valore è stato impossibile fornire una stima. Altri oggetti, tra cui anfore, capitelli e putti di marmo sono stati poi ritrovati in altri luoghi in possesso degli indagati.

Attraverso le indagini, i poliziotti hanno scoperto che tutti i reperti appartenevano ad una donna, moglie di un funzionario sovranazionale. Una serie di venditori avrebbe poi cercato di disfarsene piazzandoli attraverso canali illegali sul web. A tre persone è stata così comminata una denuncia: sono accusate di aver violato le norme sul possesso di beni archeologici e culturali.

INTANTO MACABRO RITROVAMENTO A PIETRALATA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025