Ultime Notizie Roma
Daspo Fuori Contesto Per 10 tifosi Della Lazio
Daspo Fuori Contesto per 10 tifosi dell Lazio rei di aver minacciato giornalisti e attaccato le forze dell’ordine

Daspo Fuori Contesto per 10 ultrà della Lazio.
La Questura di Roma ha emesso 10 Daspo Fuori Contesto nei confronti di tifosi aderenti al gruppo ultras degli “IRRIDUCIBILI” della Lazio.
La vicenda
È notizia di pochi minuti fa che in questi giorni saranno notificati 10 daspo Fuori Contesto, ad altrettanti ultras della Lazio. La decisone del questore di Roma obbligherà i soggetti del provvidemto all’obbligo di firma in commissariato.
La decisione è stata emessa dal GIP di Roma, per i fatti accaduti in città il 6 giugno 2020, in occasione della manifestazione – non autorizzata – indetta dal movimento denominato “Ragazzi d’Italia” nell’area del Circo Massimo contro le misure anti-Covid imposte dal governo.

La DIGOS ha identificato 10 persone che, con il volto travisato, erano armati di bastoni, cinte e bottiglie di vetro, petardi, fumogeni e alcune bombe carta.
I manifestanti avevano prima costretto i giornalisti ad andarsene dalla manifestazione, impedendogli di esercitare il diritto di cronaca e poi, successivamente, avevano anche aggredito, ripetutamente e in più circostanze le forze dell’ordine.
Gli agenti della Divisione Anticrimine della questura, diretti da Angela Altamura, grazie anche ai rilievi fotografici in possesso alle forze dell’ordine, hanno permesso di risalire ai protagonisti di quel giorno, confermando la loro appartenemza al tifo più caldo della squadra biancoceleste.
Sulla base di quanto emerso, il questore ha deciso quindi di applicare la misura del daspo “fuori contesto”.
Il daspo “Fuori Contesto”
è novità nell’ambito della sicurezza pubblica, che di fatto estende l’applicazione del daspo anche a chi commette reati fuori dal contesto sportivo.
Chi commette reati inerente l’ordine pubblico, anche se lontano dagli eventi sportivi, può ricevere una diffida a non andare più allo stadio per sostenere la propria squadra del cuore.
In senso più generale l’obiettivo delle istituzioni è quello di allontanare dagli stadi, quei soggetti legati alla criminalità organizzata e tutti quelle persone ritenute “socialmente pericolose”.
I 10 Tifosi sanzionati hanno età compresa fra i 21 e i 44 anni, e diverse sono le misure imposte:
- Per 4 soggetti i daspo saranno di un anno senza obbligo di firma.
- Per 3 invece il daspo durerà 5 anni con l’obbligo di firma, in quanto recidivi.
- Per gli altri 3, che avevano già il daspo in corso, ci sarà un un aggravamento di quello attuale.
Due di questi avevano erano già diffidati per gli scontri in via delle Belle Arti, durante Lazio Celtic del 7 novembre 2019 e Lazio Atalanta, finale di coppa Italia.
Fra i soggetti coinvolti c’è anche un appartenete al gruppo ultrà del Napoli, anch’egli con daspo in corso della durata di 8 anni emesso nel 2015.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto