Connect with us

Coronavirus

“Pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan”: un video smentisce l’Oms (VIDEO)

Pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan: importanti rivelazioni dall’Australia

Published

on

“Pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan”. Le importanti rivelazioni da SkyNews Australia.

Pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan“. Arriva dall’Oceania quella che potrebbe essere una svolta per capire una volta per tutte l’origine del Covid. L’emittente, a suffragio di quanto afferma, cita una fonte (clicca qui per il video), giunta nelle sue mani. Le immagini proverrebbero dall’interno dell’Istituto cinese e mostrerebbero gli animali tenuti in delle gabbie, nutriti da alcuni addetti.

Se confermate, getterebbero un’ulteriore ombra sulle parole ufficiali dell’Oms: chiamata a pronunciarsi sull’ipotesi, l’Organizzazione l’aveva infatti minimizzata quale teoria complottista. SkyNews difende però l’attendibilità del video, affermando che si tratta di quello diramato a maggio 2017 all’atto dell’inaugurazione del laboratorio.

Anche da quest’ultimo però bollano il tutto come senza fondamento: un “gettare continuamente spazzatura su scienziati innocenti”, così lo definisce la numero due della struttura, Shi Zhengli. Ma ciò probabilmente non basterà a fermare le polemiche. Sono ancora in molti infatti quelli che ritengono che i pipistrelli abbiano infettato gli scienziati cinesi. Anche se non si esclude nemmeno che il Covid sia stato da questi creato, per sbaglio o volontà.

INTANTO UOMO ACCOLTELLATO PER STRADA A OSTIA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025