Calcio
Turchia Italia Questura, tifoso turco colpito da Daspo
Turchia Italia Questura, il bilancio al termine della gara inaugurale di Euro 2020

Turchia Italia Questura, il bilancio al termine della gara inaugurale di Euro 2020.
In occasione di Turchia Italia Questura di Roma nuovo al lavoro. La prima partita dell’Europeo, giocata venerdì sera allo stadio Olimpico, ha segnato il ritorno dei tifosi sugli spalti dopo lo stop imposto dalla pandemia. E con esso, sfortunatamente, anche dei provvedimenti delle autorità nei confronti dei più facinorosi.
Tra essi, uno è stato emesso a carico di un cittadino turco. Una delegazione alquanto numerosa quella al seguito della Nazionale della Mezzaluna. In circa 2300 sono infatti giunti nella Capitale per sostenere le gesta degli uomini del ct Senol Gunes. Un numero che avrebbe potuto essere anche maggiore, se non fosse stato per il persistere nel paese asiatico delle restrizioni anti Covid.
Chi è riuscito a raggiungere lo stadio Olimpico non ha comunque mancato di far sentire la propria voce, anche forse per chi non c’era. Cori e fischi agli avversari hanno risuonato a lungo, dando a tratti l’impressione che si stesse giocando ad Istanbul anzichè a Roma. E della comitiva arrivata in città faceva parte anche il tifoso destinatario del provvedimento.
L’uomo se lo è procurato per aver acceso un fuoco pirotecnico. Per sua sfortuna, uno steward lo ha però riconosciuto e denunciato agli agenti del Commissariato Prati. Deve rispondere di violazione dell’art. 6-bis della Legge 401 del 1989. Il tifoso ha saputo praticamente subito di essere stato sanzionato. Adesso non gli sarà consentito di accedere ad alcun evento sportivo per i prossimi 5 anni.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale