Meteo
Allarme caldo a Roma: Temperature record nei prossimi giorni
Allarme caldo a Roma: le previsioni (pessime) per i prossimi giorni

Allarme caldo a Roma. Brutte notizie ancora per i prossimi giorni dalla colonnina di mercurio.
Allarme caldo a Roma. La morsa di alte temperature e afa continuerà ad attanagliare la Capitale, toccando livelli record in questo 2021. Colpa dell’anticiclone africano, che già da oggi stenderà la sua mano torrida su tutta l’Italia. E la nostra città già inizia a prepararsi ad accoglierne gli effetti.
Fino a giovedì – si legge nel bollettino diramato da Ministero della Salute, Protezione Civile e Dipartimento di Epidemiologia – l’allerta sarà di livello 1: le istituzioni sanitarie e sociali devono dunque attrezzarsi per fronteggiare un eventuale peggioramento della situazione. Le previsioni danno infatti il termometro, nelle ore intorno a quella di pranzo, attestato a quota 34-36 gradi. Un dato che, avvertono i meteorologi, potrebbe essere maggiore nella percezione, a causa proprio dell’umidità.
Conseguenze per la salute, proseguono, non dovrebbero essercene, ma non si esclude che nei giorni successivi in particolare gli anziani e i malati potrebbero dover essere costretti a fare attenzione. Nonostante un’instabilità data in arrivo per la giornata di venerdì: i cieli nuvolosi, soprattutto nell’entroterra, faranno infatti schizzare la colonnina di mercurio fino a 38-40 gradi. Nessun sollievo dunque, ma disagi in aumento.
Almeno fino ai primi giorni di agosto, quando il quadro dovrebbe leggermente migliorare. Ma prima di quel momento saremo ancora alle prese con una situazione da vero e proprio girone infernale. Accentuata oltretutto dagli incendi, che anche quest’anno non hanno mancato di manifestare la loro presenza in città.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove