Ultime Notizie Roma
COLLATINO Ragazza investita da un treno: per lei nulla da fare
Collatino Ragazza investita da un treno: tragedia nel quartiere del V Municipio

COLLATINO Ragazza investita da un treno. Tragedia nel quartiere del V Municipio.
COLLATINO Ragazza investita da un treno. Si tratta di una 14enne di origine rom. Il grave episodio risale alla tarda serata di martedì: mancavano infatti pochi minuti alle 22 quando la minorenne si trovava nei pressi della stazione ferroviaria di Salone, nel quadrante est della Capitale. Lo scalo, facente parte della linea Roma-Pescara, è situato a poca distanza dal campo nomadi del quartiere.
Sulla tragedia sono al lavoro gli uomini della Polfer: a loro il compito di fare luce su come si siano svolti i fatti e cosa li abbia originati. Sul posto sono giunti quasi istantaneamente i soccorritori, che però non hanno potuto far nulla per salvare la vita alla ragazzina. Per facilitare i rilievi da parte delle forze dell’ordine, la stazione interdetta per diverse ore al traffico di convogli e viaggiatori.
Subito scartata l’ipotesi di un suicidio, maggiormente vagliata è ora quella di una tragica fatalità: a quanto si apprende, infatti, la 14enne stava tornando a casa, presso il campo rom, e probabilmente per fare prima avrebbe deciso di attraversare i binari. Proprio in quel momento però è sopraggiunto il treno: il conducente si sarebbe accorto della presenza della ragazzina, ma il tempo di frenata a sua disposizione non sarebbe stato sufficiente per evitare l’impatto. Che non ha lasciato scampo alla minorenne, togliendole la vita all’istante.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane