Cronaca
Ragazzo scavalca l’Altare della Patria: fermato con un…mitra
Ragazzo scavalca l’Altare della Patria: festeggiamenti intemperanti dopo la vittoria dell’Italia a Euro 2020
Ragazzo scavalca l’Altare della Patria. Le reazione di uno dei militari al picchetto d’onore è sconvolgente.
Ragazzo scavalca l’Altare della Patria. Notte di festeggiamenti, a Roma come in tutta Italia, per il trionfo degli azzurri a Euro 2020. E, come sempre in queste occasioni, non è mancato chi ha alzato un pò troppo il gomito. E’ il caso di un ragazzo protagonista di un episodio nella cornice di Piazza Venezia, epicentro dei caroselli made in Capitale. Qui si è arrampicato sul cancello dell’Altare della Patria e, dopo averlo superato, ha iniziato a correre su per la scalinata. Il suo scopo era probabilmente sfogare tutta la sua gioia per la vittoria dalla cima del Vittoriano, in un punto da cui l’eco – pensava – avrebbe raggiunto tutta la città.
Per sua sfortuna, la sua presenza è stata notata da alcuni cadetti impegnati nel picchetto d’onore a sorveglianza e difesa del monumento. E’ iniziato così un inseguimento, durante il quale uno dei militari ha pensato di far desistere il ragazzo dal suo proposito imbracciando il mitra d’ordinanza. Un sistema non proprio ortodosso, è vero, ma che alla fine ha raggiunto il proprio scopo: il ragazzo, presa coscienza della brutta piega che la situazione stava assumendo, è infatti uscito dall’area così come ci era entrato. Immediatamente bloccato, è stato condotto presso il commissariato di zona, dove si è proceduto alla sua identificazione e relativa denuncia.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane