Elezioni Roma 2021
ROMA Confronto candidati sindaco bollente: Michetti abbandona il palco
Roma Confronto candidati sindaco dai toni decisamente bollenti: protagonista il candidato del cdx Michetti

ROMA Confronto candidati sindaco bollente. I dettagli del faccia a faccia, primo del genere a due mesi dalle elezioni comunali.
ROMA Confronto candidati sindaco bollente quello andato in scena ieri a Casa dell’Architettura. Quattro i rivali in lizza presenti: la sindaca uscente, per il M5S, Virginia Raggi; Carlo Calenda, per Azione; Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti, in rappresentanza rispettivamente di Pd e centrodestra. I colpi di cannone (verbali) reciproci ovviamente non sono mancati, con dei toni però che non hanno trovato il gradimento di Michetti. Il quale è rimasto infastidito in particolare dall’andamento del botta e risposta tra Calenda e Gualtieri e ha deciso polemicamente di abbandonare il confronto.
Ad irritare il candidato indicato da Giorgia Meloni forse l’esser stato fatto oggetto di una delle prime stoccate: al suo invito a cercare il “dialogo” e la “collaborazione” per il bene del “destino del cittadino di Roma” Calenda ha risposto ironicamente di non voler “riportare Roma all’Impero Romano” (che aveva appunto in dialogo e collaborazione i propri capisaldi). Al che Michetti ha ribattuto che “quella era la Roma del successo”.
Ma gli scontri maggiori si sono registrati soprattutto su come gestire la città e le proprie (infinite) risorse. Protagonisti in questo caso la Raggi e Gualtieri, oltre allo stesso Calenda. Proprio quest’ultimo, sul tema dei rifiuti, ha accusato il dem di “cerchiobottismo”, per aver messo sullo stesso piano l’operato di Regione (elogiato dal candidato di Azione) e Comune. Parola cui Gualtieri replica sostenendo che l’avversario si faccia troppo influenzare da Zingaretti. Sullo sfondo, la Raggi assiste divertita alla litigata.
Ma il momento clou è l’abbandono del palco di Michetti. Il quale ha poi spiegato come il confronto avesse assunto i toni di una vera e propria “rissa”. A suo dire, sarebbe stata preferibile una cosa più regolata, “in cui si hanno cinque minuti ciascuno per esprimere la propria posizione”. E invece, sottolinea, tutto è degenerato in un “contraddittorio dal quale si è esclusi”. Una posizione che gli ha attirato inevitabili le critiche degli altri contendenti: “E’ un confronto in campagna elettorale, mica un pic-nic”, ha replicato Calenda. Cui ha fatto eco la Raggi, sottolineando come il gesto di Michetti sia un segno di sconfitta.
Cronaca
DIMISSIONI MICHETTI – PER SALTAMARTINI LO SCONFITTO E’ POCO CREDIBILE
Dopo la notizia delle dimissioni di Michetti come consigliere comunale, sono tante le reazioni nel mondo della politica. Saltamartini (Lega) condanna la scelta.

DIMISSIONI MICHETTI, SALTAMARTINI (LEGA): SE CI SI RITIRA, POCO CREDIBILI
Elezioni Roma 2021
Michetti si dimette da consigliere: “Contribuirò da civico”
Michetti si dimette da consigliere: l’ex candidato sindaco del centrodestra rinuncia alla poltrona in Aula Giulio Cesare

Michetti si dimette da consigliere. E’ stato lo stesso ex sfidante di Roberto Gualtieri a confermarlo, ai microfoni dell’Adnkronos. “Sono sempre più consapevole – ha spiegato – che, nella situazione storico-politica ed economico-amministrativa in cui ci troviamo, è prioritario continuare ad aggiornare ed assistere amministratori e funzionari pubblici“. Ed è proprio a questo compito che l’avvocato e speaker ora si dedicherà: “Lo farò con il massimo impegno – assicura – Voglio proseguire il percorso per valorizzare adeguatamente le risorse umane della Pubblica Amministrazione“. Un “contributo civico alla buona amministrazione“, così lo definisce Michetti, che rivendica la decisione di non sedersi in consiglio proprio per renderlo “indubbiamente superiore“. Un impegno in cui, sottolinea, metterà anche la propria esperienza come “Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana“. Ma l’ex candidato non dimentica chi lo ha sostenuto nella corsa al Campidoglio: “Li ringrazio infinitamente e gli assicuro che sarò sempre e responsabilmente a disposizione di Roma Capitale per quelle che sono le mie competenze e senza oneri per le casse comunali“.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo