Attualità
Roma in campo contro l’abbandono degli animali: al via la campagna del Campidoglio
Roma in campo contro l’abbandono degli animali: al via la campagna del Campidoglio

Roma in campo contro l’abbandono degli animali. I dettagli dell’iniziativa del Comune.
Roma in campo contro l’abbandono degli animali. Una vera e propria piaga, che purtroppo si intensifica in estate: alle vacanze e ai viaggi spesso infatti si accompagna l’impossibilità di portare con sè i propri amici a quattro zampe. E il motivo è quasi sempre lo stesso: le strutture ricettive, che non possono (o non vogliono) ospitarli. E allora, per ovviare al problema, si ricorre all’extrema ratio: disfarsene. Mandandoli così, nella stragrande maggioranza dei casi, incontro alla morte. Roma Capitale ha deciso di prevenire tutto ciò, mettendo in moto una speciale campagna dal titolo eloquente: “Non abbandonarlo. Abbandoniamoci solo agli abbracci“.
Un appuntamento che l’Amministrazione ha deciso di rinnovare anche quest’anno, per rendere la cittadinanza la più sensibile possibile sul fenomeno. Manifesti, radio, social: questo e molto altro darà voce al messaggio. Che Roma veicolerà con il proprio Assessorato alle politiche del verde, benessere degli animali e rapporti con la cittadinanza attiva per il decoro, insieme alla Commissione Ambiente e al Dipartimento Tutela Ambientale. Ma non solo: all’iniziativa collaborerà infatti anche il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari opportunità.
Con una testimonial d’eccezione: l’attrice Milena Miconi, accompagnata dalla sua cagnolina Lola. Entrambe si uniranno in un affettuoso abbraccio, immortalato dalla fotografa Adriana Abbrescia. Quest’ultima, al pari della Miconi, non ha ricevuto alcun compenso per prestare il proprio volto e la propria opera. Coinvolta nella campagna anche l’associazione Pet Carpet, che si occupa di salvaguardare ambiente e animali e proprio a Roma, in settembre, dà vita al Pet Carpet Film Festival. Non solo abbandono però: al centro dell’iniziativa per il 2021 anche l’adozione dei cani ospitati nelle strutture di Muratella e Ponte Marconi. Per tutte le informazioni in merito, è possibile visitare il sito www.canilidiroma.it
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
Attualità
Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Allerta di sicurezza su un volo dell’American Airlines partito da New York e diretto in India, costretto a un atterraggio d’emergenza a Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il velivolo è stato scortato da due caccia durante l’atterraggio.
Dettagli dell’incidente
Il volo, un Boeing 787 con 199 passeggeri a bordo, ha attivato l’allerta mentre stava sorvolando il Mar Caspio. Il pilota ha immediatamente chiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza, atterrando infine su una pista isolata dell’aeroporto romano.
Operazioni di sicurezza
I passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza e gli artificieri sono arrivati prontamente per verificare la situazione, procedendo alla bonifica dell’area passeggeri e del deposito bagagli. Dopo le necessarie operazioni di controllo, si prevede che il volo AA292 possa riprendere il viaggio verso Delhi nella prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo