Seguici sui Social

Attualità

STADIO DELLA ROMA Raggi: “Giusto che si faccia, lo chiedono i cittadini”

In merito al progetto relativo allo stadio della Roma Raggi in pole sulla realizzazione dell’impianto, richiesto a gran voce dalla città

Pubblicato

il

STADIO DELLA ROMA Raggi: “Giusto che si faccia, lo chiedono i cittadini”

Sulla questione relativa allo stadio della Roma Raggi e la giunta capitolina stanno spingendo sempre di più per concretizzare il progetto dopo la bocciatura di Tor Di Valle. La sindaca ha posto l’accento sulla volontà dei cittadini, dei tifosi e della società di realizzare l’impianto: Allo stato attuale abbiamo un vincolo con il progetto Tor Di Valle e bisogna chiudere. La Roma non approva il progetto e da parte di Euronova non sono arrivati documenti”.

IL COLLOQUIO CON FRIEDKIN

La sindaca ha poi avuto modo di affrontare il discorso con il patron giallorosso Dan Friedkin che si è detto disponibile a una nuova visione. Euronova, dal canto suo, minaccia di far pagare i danni ai consiglieri in caso di mancata realizzazione. “D’accordo con la Giunta – ha proseguito Virginia Raggi – ho approvato la revoca e con i nostri legali siamo in procinto di avanzare una querela”. Un contesto, questo, sempre più delicato e sempre più all’insegna dell’incertezza. L’auspicio, in tale direzione, è che venga scelta una volte per tutte una linea unitaria per concretizzare un progetto di cui, da troppo tempo, Roma sente parlare.

stadio della Roma Raggi
Stadio della Roma Raggi

OMS, PERICOLO VARIANTI

Attualità

Vecchio nonno collassa e decede in strada dopo aver visto auto capovolta con nuora e nipotine

Pubblicato

il

Vecchio nonno collassa e decede in strada dopo aver visto auto capovolta con nuora e nipotine

#TragediaSconvolgente Che fine ha fatto un nonno dopo aver visto l’auto della sua famiglia capovolta in strada?

Immaginate la scena: un tranquillo pomeriggio a Roma si trasforma in un incubo quando un nonno si imbatte nell’auto della sua nuora e delle sue adorabili nipotine, completamente rovesciata. È un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande senza risposta e un senso di mistero su come un momento di panico possa cambiare tutto in un istante. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia ci spinge a riflettere su quanto la vita possa essere imprevedibile e fragile.

Il momento del dramma

Le prime ricostruzioni raccontano di un incidente stradale che ha coinvolto l’auto, con la nuora e le nipotine a bordo. Fonti vicine alla vicenda descrivono il nonno che, accorso sul posto, è stato sopraffatto dall’orrore della scena, portando a un esito tragico che nessuno si aspettava. È un richiamo a come le emozioni possano essere più potenti di quanto immaginiamo, e questa storia sta già facendo il giro dei social.

Le reazioni della comunità

La comunità locale è rimasta scioccata, con vicini e amici che si interrogano su cosa potrebbe aver scatenato un simile dramma. Testimoni oculari parlano di un’atmosfera di caos e disperazione, alimentando la curiosità su possibili fattori come la velocità o le condizioni della strada. È un promemoria che incidenti del genere possono accadere ovunque, spingendoci a chiederci: e se fosse successo a noi?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Funerali di Papa Francesco e Conclave, il Vaticano adatta gli orari per la Cappella Sistina tra riti e turisti indiscreti

Pubblicato

il

Funerali di Papa Francesco e Conclave, il Vaticano adatta gli orari per la Cappella Sistina tra riti e turisti indiscreti

#CappellaSistinaSvelata: Scopri i segreti nascosti dietro i cambiamenti epici negli orari per visitare questo capolavoro vaticano durante i funerali di Papa Francesco e il conclave!

Immaginate di pianificare un viaggio alla maestosa Cappella Sistina, solo per scoprire che tutto è cambiato in modo imprevedibile. Con i recenti eventi legati ai funerali di Papa Francesco e l’imminente conclave, le autorità vaticane hanno apportato modifiche sorprendenti agli orari e ai giorni di apertura, lasciando turisti e fedeli a chiedersi cosa sta realmente accadendo dietro le porte sacre. Queste alterazioni non sono solo logistiche, ma potrebbero nascondere storie affascinanti su come la Chiesa gestisce i suoi tesori più preziosi in momenti storici cruciali.

Cambiamenti Inaspettati nel Vaticano

Le nuove regole imposte dal Vaticano stanno rivoluzionando l’accesso alla Cappella Sistina, con orari ridotti e giorni dedicati esclusivamente agli eventi ecclesiastici. Fonti interne rivelano che queste misure sono state adottate per garantire la privacy e la sicurezza durante il conclave, ma i visitatori si domandano: cosa succederebbe se questi cambiamenti diventassero permanenti?

Orari Rivoluzionati per i Turisti

Ora, i tour guidati potrebbero essere limitati a poche ore al giorno, con accessi negati durante le sessioni del conclave. “La Cappella Sistina rimane un simbolo di fede e arte, ma questi aggiustamenti stanno creando un’aura di mistero”, come riportato da osservatori del Vaticano, rendendo ogni visita un’esperienza unica e irripetibile.

Prossimi Sviluppi da Non Perdere

Mentre il mondo attende l’esito del conclave, gli esperti prevedono ulteriori sorprese, come eventi speciali o aperture notturne che potrebbero trasformare la Cappella in un’attrazione ancora più intrigante. Non perdete l’opportunità di esplorare questi mutamenti epocali che stanno catturando l’attenzione globale!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025