Connect with us

Musica

De Gregori sulla vicenda Salmo: “No ai concerti, sì allo stadio”

Interviene De Gregori sulla vicenda Salmo. E mette in luce le contraddizioni evidenziate dall’iniziativa del rapper

Published

on

De Gregori sulla vicenda Salmo: “No ai concerti, sì allo stadio”

De Gregori sulla vicenda Salmo. Il cantautore romano dice la propria sul ‘caso’ del rapper sardo.

Irrompe l’opinione di De Gregori sulla vicenda Salmo. Un nome salito decisamente alla ribalta nelle ultime ore a causa di un concerto tenuto a Olbia, la sua città. Il motivo la presenza all’evento di migliaia di fan ammassati, molti dei quali inoltre non indossavano la mascherina. Una circostanza che ha attirato al rapper le critiche di alcuni colleghi, tra cui Fedez e Alessandra Amoroso. Non tutti però nel mondo musicale si sono uniti al loro coro. C’è infatti chi, come Francesco De Gregori, non si sente di condannare l’iniziativa.

E’ lo stesso cantautore romano ad esprimerlo tramite i suoi profili social. A suo parere, c’è di che riflettere in merito alla trasgressione delle regole da parte di Salmo. A lui infatti De Gregori esprime gratitudine per aver messo in evidenza un aspetto: ovvero, che, mentre ad un concerto all’aperto possono assistere “1000 persone, sedute e distanziate“, uno stadio per una partita di calcio ne può ospitare 15 mila. Una contraddizione che, secondo il cantautore, rende inutile il Green pass, insieme a “tutta la fatica per ottenerlo“. Non solo: la definisce “profondamente ingiusta“, oltre che mortificante per “la nostra dignità professionale“. De Gregori si scaglia quindi contro “chi è chiamato a decidere“, a suo giudizio per nulla rispettoso e attento verso non solo il settore della musica, ma anche (e soprattutto) verso il pubblico.

BUGO CI RICASCA E ABBANDONA IL PALCO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025