Seguici sui Social

Cronaca

ROMA No mask tenta di entrare nel supermarket e spara a vigilante

Roma No Mask tenta di entrare nel supermarket e spara. Attimi di follia nell’esercizio.

Pubblicato

il

ROMA No mask tenta di entrare nel supermarket e spara a vigilante

ROMA No mask tenta di entrare nel supermarket e spara a vigilante: tragedia sfiorata in una borgata alla periferia della Capitale.

ROMA No mask tenta di entrare nel supermarket e spara a vigilante. Un gravissimo episodio quello che si è consumato nella serata di ieri. Erano circa le 20 e l’Eurospin di via Corleone, zona Finocchio, stava per chiudere, quando un uomo vi ha esploso un colpo di pistola. La pallottola ha centrato una delle vetrate dell’esercizio e si trova al momento sotto sequestro da parte dei poliziotti della Scientifica. Il suo vero obiettivo era però con tutta probabilità la guardia che stazionava all’entrata del supermercato. Ma il tiro non è andato a buon fine, visto che l’agente non è stato colpito che di striscio dal bossolo.

All’origine della sparatoria un diverbio tra il vigilantes e l’uomo con la pistola. Quest’ultimo, quando mancava una manciata di minuti alle 20, è giunto davanti all’Eurospin e ha preteso di entrare sebbene sprovvisto di mascherina. La guardia gli ha spiegato che ciò non era possibile, ma l’uomo non ha voluto sentir ragioni. Hanno iniziato a discutere animatamente e alla fine il cliente no mask ha deciso di andare via. Tutto finito? Neanche per idea. Tempo qualche minuto e l’uomo si è ripresentato, questa volta armato e deciso a vendicare il torto subito. Fortunatamente senza riuscirvi.

Dopo l’agguato, l’uomo si è dato alla fuga in auto. Sulle sue tracce ci sono ora i poliziotti del Commissariato Casilino, cui sono state affidate le indagini. A quanto si apprende, sarebbe già stato tracciato un identikit: la latitanza dell’uomo potrebbe dunque avere le ore contate.

GIALLO A OTTAVIA SULLA MORTE DI UN 33ENNE

Cronaca

Fedeli diretti a Roma per i funerali del Papa, i b&b sfruttano l’occasione: “Una camera a mille euro”

Pubblicato

il

Fedeli diretti a Roma per i funerali del Papa, i b&b sfruttano l’occasione: “Una camera a mille euro”

#PrezziImpazziti Scopri come su Booking e Airbnb i prezzi per il weekend stanno schizzando alle stelle, mentre l’ospitalità religiosa offre un’alternativa che potrebbe salvarti un sacco di soldi!

L’aumento vertiginoso su Booking e Airbnb

Se stai pianificando un weekend fuori porta, preparati a uno shock: su piattaforme come Booking e Airbnb, alcuni host stanno giocando al rialzo, facendo lievitare i prezzi per le serate di venerdì e sabato. È un fenomeno che sta incuriosendo tutti, con tariffe che raddoppiano o addirittura triplicano rispetto ai giorni feriali. Ma cosa c’è dietro questo boom improvviso? Potrebbe essere l’alta domanda o una strategia astuta per massimizzare i guadagni – e tu, sei pronto a scoprire se ne vale la pena?

L’ospitalità religiosa come soluzione low-cost

E se ti dicessimo che c’è un’opzione segreta per evitare questi aumenti folli? Le strutture di ospitalità religiosa entrano in scena con una promessa intrigante: “Da noi prezzi bloccati”. Mentre il mondo degli affitti online va in tilt, monasteri, conventi e ostelli religiosi mantengono tariffe stabili, offrendo non solo un tetto ma anche un tocco di serenità. È una scelta che sta attirando sempre più curiosi, pronti a esplorare alternative autentiche e convenienti – chissà, potrebbe essere la tua prossima scoperta!

Continua a leggere

Cronaca

L’afflusso straordinario per incontrare Bergoglio

Pubblicato

il

L’afflusso straordinario per incontrare Bergoglio

Preparati a un’invasione pacifica che cambierà Roma: mezzo milione di persone in arrivo per i funerali di Papa Francesco e l’elezione del suo successore! #RomaSottoAssedio #PapaFrancescoLegacy

I Quartieri in Allarme

Roma è pronta a ospitare una folla da record, con almeno 200 mila persone attese per i funerali e altre 250 mila per l’elezione del nuovo Papa. Ieri, il primo test a San Pietro ha già sorpreso tutti: oltre 10 mila fedeli si sono riversati per l’omaggio a Bergoglio, come ha rivelato il prefetto di Roma. Immagina il caos: i mezzi pubblici saranno sovraccarichi, con le fermate della metro A come Cipro e Ottaviano al centro dell’azione. Ma attenzione ai divieti: la zona intorno al Vaticano, da piazza Risorgimento a via del Mascherino, sarà off limits, mentre ai Parioli si prevedono maxi chiusure per l’arrivo di Donald Trump e altri leader mondiali. Trump atterra venerdì sera, e chissà quali sorprese porteranno ex presidenti come Biden, Obama e altri – oltre a Zelensky che potrebbe unirsi all’ultimo minuto. Per gestire tutto, persino la traslazione delle spoglie del Papa verso Santa Maria Maggiore sarà un’operazione top secret, con percorsi alternativi lungo il Tevere per evitare disastri.

I Presidi Imponenti

Ma come faranno le autorità a gestire una marea umana del genere? Curiosità alle stelle: ci saranno 50 ambulanze pronte, tra ospedali come Umberto I e Gemelli, e ben 2 mila agenti della polizia locale in azione tra il 25 e il 26 aprile. Stime ufficiose parlano di 430 pullman turistici in arrivo, e gli organizzatori hanno già inviato migliaia di mail ai tour operator per obbligarli a prenotare permessi speciali. “Abbiamo più presenze del previsto, quindi massima attenzione”, ha avvertito il prefetto. E per non rovinare la festa, maxi schermi saranno montati in luoghi strategici come piazza dell’Esquilino e via della Conciliazione, così da catturare ogni momento senza spostare folle intere.

Le Prenotazioni da Capogiro

E i pullman? Niente arrivi improvvisati: solo quelli con parcheggi prenotati potranno entrare, attirando soprattutto italiani che partiranno di notte per tornare in giornata. Sul fronte aereo, Aeroporti di Roma prevede un boom: già 1,8 milioni di passeggeri dal 17 al 27 aprile, con 15-20 mila extra, soprattutto dalla Spagna. Aggiungi le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, con eventi rimodulati al quartiere San Lorenzo – saltano i concerti, ma le iniziative culturali restano. Chissà quali sorprese nascoste in questo mix esplosivo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025