Elezioni Roma 2021
Flop della Raggi nel VI Municipio- A Tor Vergata non scende dal camper (VIDEO)
Flop della raggi nel Sesto municipio. Nonostante lo sforzo della sindaca, in periferia non è così facile ottenere la fiducia.

Flop della Raggi nel VI Municipio
Una campagna elettorale fra mille difficoltà quella della sindaca di Roma Virginia Raggi. Alle prese con il calo delle preferenze da parte degli elettori, e la poca organizzazione interna degli esponenti politici del Movimento 5 Stelle del VI municipio.
Il fatto è accaduto poco fa, durante la terza tappa del mini tour organizzato nella sesta municipalità. Nel pomeriggio di oggi erano state organizzate tre tappe nel quadrante a ridosso del Grande raccordo anulare. Più precisamente, le visite erano in programma a Torre Maura alle 16:30, in via dei Colombi; alle 17.00 a Torre Angela al Parco Calimera e alle 17:30 a Tor Vergata, davanti la Casa della Salute.
Già durante la prima tappa a Torre Maura, non erano molte le persone coinvolte nell’evento. Oltre allo staff, qualche giornalista e diverse forze dell’ordine, erano pochi i cittadini presenti per salutare la sindaca di Roma.
Ciononostante Virginia Raggi ha preso un caffè in un bar della zona, facendo poi una breve passeggiata su via Dei Colombi, salutando commercianti e semplici cittadini.
Poi dopo circa mezz’ora, la comitiva si è spostata a Torre Angela, al parco Calimera dove c’è stato un altro breve giro all’interno dell’area verde. Anche qui toni distesi con qualche scambio di battute con il Presidente del VI Municipio Romanella e qualche semplice cittadino.

Il flop della Raggi
così lo possiamo definire, o comunque la brutta figura (non certo il massimo dell’educazione e del rispetto nei confronti dei presenti), c’è stato nell’ultima tappa del mini tour elettorale.
Ci troviamo in zona Torrenova-Tor Vergata proprio davanti alla Casa della salute (la vecchia Asl per intenderci). Qui la sindaca arriva con tutto il suo staff. Il camper parcheggia e tutti scendono tranne che lei.
Passano dieci, venti, trenta minuti, ma il primo cittadino rimane chiuso sul camper. La gente inizia a chiedersi il perché di tale ritardo, finché poi – attraverso le forze dell’ordine – si viene a sapere che la sindaca non scenderà dal camper nemmeno per fare un mini saluto. Un cenno, un sorriso. Niente di niente.
Strano, veramente, perché all’attuale sindaco di Roma, gli si può contestare “tutto”, ma quanto a garbo e disponibilità con le persone e i cittadini, Virginia Raggi non è seconda a nessuno.
Ora non sappiamo il perché di tale decisione. Ma la sindaca poteva almeno scendere per salutare i pochi presenti a Tor Vergata. Forse sarà stato proprio questo il motivo di tale decisione? In effetti, all’evento non c’era quasi nessuno.
Tolti gli addetti ai lavori (staff e polizia), pochissimi i consiglieri municipali che abbiamo visto. Il presidente Romanella – padrone di casa per cosi dire – su tre tappe, è stato presente soltanto in quella di Torre Angela al Parco Calimera.
Se la poca partecipazione dei cittadini è stata il motivo di questo spiacevole imprevisto, il flop della Raggi nel VI Municipio è stato abbastanza evidente.
Sicuramente c’è stato anche uno sbaglio nella strategia organizzativa del Movimento 5 Stelle del municipio, perché in virtù di quanto accaduto, forse sarebbe stato meglio non fare tappa a Tor Vergata, evitando così questo piccolo flop preelettorale.
Qui il video della Raggi a Tor Vergata
Davide Sperati
Cronaca
DIMISSIONI MICHETTI – PER SALTAMARTINI LO SCONFITTO E’ POCO CREDIBILE
Dopo la notizia delle dimissioni di Michetti come consigliere comunale, sono tante le reazioni nel mondo della politica. Saltamartini (Lega) condanna la scelta.

DIMISSIONI MICHETTI, SALTAMARTINI (LEGA): SE CI SI RITIRA, POCO CREDIBILI
Elezioni Roma 2021
Michetti si dimette da consigliere: “Contribuirò da civico”
Michetti si dimette da consigliere: l’ex candidato sindaco del centrodestra rinuncia alla poltrona in Aula Giulio Cesare

Michetti si dimette da consigliere. E’ stato lo stesso ex sfidante di Roberto Gualtieri a confermarlo, ai microfoni dell’Adnkronos. “Sono sempre più consapevole – ha spiegato – che, nella situazione storico-politica ed economico-amministrativa in cui ci troviamo, è prioritario continuare ad aggiornare ed assistere amministratori e funzionari pubblici“. Ed è proprio a questo compito che l’avvocato e speaker ora si dedicherà: “Lo farò con il massimo impegno – assicura – Voglio proseguire il percorso per valorizzare adeguatamente le risorse umane della Pubblica Amministrazione“. Un “contributo civico alla buona amministrazione“, così lo definisce Michetti, che rivendica la decisione di non sedersi in consiglio proprio per renderlo “indubbiamente superiore“. Un impegno in cui, sottolinea, metterà anche la propria esperienza come “Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana“. Ma l’ex candidato non dimentica chi lo ha sostenuto nella corsa al Campidoglio: “Li ringrazio infinitamente e gli assicuro che sarò sempre e responsabilmente a disposizione di Roma Capitale per quelle che sono le mie competenze e senza oneri per le casse comunali“.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social23 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO