Elezioni Roma 2021
La Raggi sfida Casapound: “A Roma per voi non c’è posto”
La Raggi sfida Casapound. La sindaca torna a promettere lo sgombero della sede del movimento

La Raggi sfida Casapound. La sindaca torna sul tema dello sgombero della sede del movimento di estrema destra.
La Raggi sfida Casapound. Un nuovo scontro, solo l’ultimo di una lunga serie, andato in scena tra le due parti. D’altronde, ad un mese dalle elezioni e con la campagna elettorale entrata nel vivo, è normale che i toni si alzino. In vista dell’importante appuntamento con le urne, la sindaca, candidata uscente, ha deciso di scagliarsi contro quelli che chiama i “fascisti del terzo millennio”. A loro si rivolge tramite il proprio profilo Twitter, dichiarando esplicitamente che per loro in città “non c’è posto”.
Parole forti, con cui la prima cittadina ha voluto replicare a Simone Di Stefano, fondatore e leader del movimento. Quest’ultimo, dal palco della festa nazionale di Cpi a Grosseto, ha spiegato come la Raggi, negli ultimi 5 anni, non abbia avuto pensieri che per loro. Poi, sulla sede, promette che l’occupazione, che va avanti da “18 anni”, proseguirà “per sempre“.
Da anni invece la sindaca si batte perchè l’immobile di via Napoleone III sia restituito alla collettività. Ma finora senza alcun risultato, a dispetto delle promesse. Una circostanza che le è costata una stoccata da parte di un altro aspirante sindaco, il dem Roberto Gualtieri. Incalzato da Il Fatto Quotidiano, quest’ultimo ha promesso, in caso di elezione, anch’egli un immediato sgombero. Ha poi rivelato che, ai tempi dell’esperienza come ministro dell’Economia, ne avrebbe fatto richiesta scritta, alla quale tuttavia la Raggi non è stata in grado di ottemperare.
Parole cui la sindaca ha prontamente risposto, ai microfoni dello stesso quotidiano: ha spiegato che la proprietà dell’immobile non è del Comune, ma del Demanio e del Miur. Tra i due enti, ha poi rivelato, sarebbe al momento in atto un “rimpallo” su chi debba assumersi l’onere dello sgombero. La sindaca si è detta poi pronta ad acquistare il palazzo, con lo scopo di “farci dentro delle case popolari”.
Cronaca
DIMISSIONI MICHETTI – PER SALTAMARTINI LO SCONFITTO E’ POCO CREDIBILE
Dopo la notizia delle dimissioni di Michetti come consigliere comunale, sono tante le reazioni nel mondo della politica. Saltamartini (Lega) condanna la scelta.

DIMISSIONI MICHETTI, SALTAMARTINI (LEGA): SE CI SI RITIRA, POCO CREDIBILI
Elezioni Roma 2021
Michetti si dimette da consigliere: “Contribuirò da civico”
Michetti si dimette da consigliere: l’ex candidato sindaco del centrodestra rinuncia alla poltrona in Aula Giulio Cesare

Michetti si dimette da consigliere. E’ stato lo stesso ex sfidante di Roberto Gualtieri a confermarlo, ai microfoni dell’Adnkronos. “Sono sempre più consapevole – ha spiegato – che, nella situazione storico-politica ed economico-amministrativa in cui ci troviamo, è prioritario continuare ad aggiornare ed assistere amministratori e funzionari pubblici“. Ed è proprio a questo compito che l’avvocato e speaker ora si dedicherà: “Lo farò con il massimo impegno – assicura – Voglio proseguire il percorso per valorizzare adeguatamente le risorse umane della Pubblica Amministrazione“. Un “contributo civico alla buona amministrazione“, così lo definisce Michetti, che rivendica la decisione di non sedersi in consiglio proprio per renderlo “indubbiamente superiore“. Un impegno in cui, sottolinea, metterà anche la propria esperienza come “Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana“. Ma l’ex candidato non dimentica chi lo ha sostenuto nella corsa al Campidoglio: “Li ringrazio infinitamente e gli assicuro che sarò sempre e responsabilmente a disposizione di Roma Capitale per quelle che sono le mie competenze e senza oneri per le casse comunali“.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Previsioni meteo a Roma e nel Lazio per oggi lunedì 17 febbraio con temperature in calo e nuvole