Seguici sui Social

Attualità

Roma verso la fine dello smart working: possibili disagi per automobilisti e trasporti

Roma verso la fine dello smart working. E il ritorno dei vecchi problemi…

Pubblicato

il

Roma verso la fine dello smart working: possibili disagi per automobilisti e trasporti

Roma verso la fine dello smart working. E il ritorno dei soliti problemi…

Roma verso la fine dello smart working. Ancora qualche giorno e poi anche la Capitale ritroverà il proprio tran tran quotidiano. Esercizi commerciali che rialzeranno le serrande, seppur ad intervalli prestabiliti; universitari che torneranno a seguire le lezioni in aula; dipendenti pubblici che riprenderanno a svolgere le proprie mansioni in sede. Queste solo alcune delle situazioni che si verranno nuovamente a creare e che potrebbero riportare a galla vecchie questioni irrisolte. Su tutte, quella dei trasporti, ancora alle prese con il limite di capienza fissato all’80%. Come evitare che l’aumento degli utenti possa dar luogo ad assembramenti sulle vetture?

A tal proposito, il Comune ha provato a metterci una ‘pezza’ rimodulando gli orari delle attività, ma l’ordinanza è scaduta il 31 luglio. Termine subito dopo il quale la Prefettura, di concerto con le società dei trasporti e i sindacati, si è attivata per chiedere un nuovo provvedimento. In merito la giunta Raggi avrebbe dovuto fornire una risposta in tempi brevi, considerata l’imminente fine del mandato, ma a tutt’oggi ancora non lo ha fatto. Le scadenze però premono: nei primi giorni di ottobre, infatti, insieme ai negozianti e agli studenti di medie e liceo, sui vari tram, bus e metro saliranno anche gli universitari e i lavoratori del settore pubblico. E’ dunque assai probabile che a brevissimo non solo i negozi ma anche gli uffici comunali possano tornare ad aprire e chiudere secondo determinate fasce orarie.

Non solo: da palazzo Valentini in questioni potrebbero essere avanzate ad Atac alcune richieste. Su tutte, la riapertura delle stazioni di Castro Pretorio (utile per i dipendenti di diversi Ministeri e di Fs) e Policlinico, servita anche dagli universitari. Ma è possibile che le istanze riguardino anche l’immissione su strada di bus speciali, ad esempio per gli studenti. Sul fronte uffici pubblici, invece, si prevede che dal 15 ottobre vi torneranno in circa 300mila. Con tutta probabilità sarà ancora il Prefetto a doverne scaglionare l’ingresso e l’uscita. Tenendo conto tuttavia che molti di essi, per raggiungere il posto di lavoro, potrebbero optare per un mezzo privato. Per evitare altri problemi relativi all’eccessivo traffico, l’autorità e l’agenzia della mobilità potrebbero dunque chiedere un prolungamento del lavoro agile.

ROMA SI PREPARA A EXPO 2030

Attualità

Paura in centro a Viterbo: Pitbull aggressivo decapita e uccide cagnolino a morsi

Pubblicato

il

Paura in centro a Viterbo: Pitbull aggressivo decapita e uccide cagnolino a morsi

#PitbullTerroreAViterbo: Un attacco fatale scuote il centro città e fa tremare i residenti!

In una giornata apparentemente tranquilla nel cuore di Viterbo, un pitbull ha scatenato il panico attaccando e uccidendo un piccolo cagnolino, lasciando tutti a chiedersi come eventi del genere possano accadere così vicino a casa. L’incidente, verificato in pieno centro, ha attirato l’attenzione per la sua violenza repentina e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli animali domestici nelle aree urbane affollate.

L’Attacco Improvviso

Testimoni oculari hanno descritto scene di caos, con il pitbull che ha agito in modo aggressivo e imprevedibile. ‘L’animale ha afferrato il cagnolino senza esitazione’, hanno riferito alcuni presenti, evidenziando quanto rapidamente una passeggiata quotidiana possa trasformarsi in un incubo. Le autorità sono intervenute prontamente per gestire la situazione, ma l’evento ha già acceso dibattiti online su come prevenire simili tragedie.

Le Conseguenze per la Comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, generando un’onda di preoccupazione tra i proprietari di animali e i residenti locali. Molti si stanno ora interrogando sulle misure di controllo per cani di razze potenti, con esperti che suggeriscono controlli più rigorosi e campagne di sensibilizzazione. Questo caso potrebbe essere l’inizio di un’ondata di cambiamenti normativi, mentre la comunità cerca risposte a domande che nessuno vorrebbe porsi.

Consigli per la Sicurezza

Per evitare altri incidenti, specialisti raccomandano di tenere i cani sempre al guinzaglio nelle zone urbane e di frequentare corsi di addestramento. Non perdere l’opportunità di scoprire come proteggere i tuoi amici a quattro zampe da rischi inaspettati!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Tony Effe colpisce a pallonate il poster di Gualtieri, Totti interviene con un avvertimento sul rischio di ritorsioni

Pubblicato

il

Tony Effe colpisce a pallonate il poster di Gualtieri, Totti interviene con un avvertimento sul rischio di ritorsioni

#RomaScontro #TonyEffePallonate #TottiInterviene Hai mai visto un rapper scatenato contro un poster di un sindaco? A Roma, l’inaspettato gesto di Tony Effe ha fatto impazzire i social, ma ecco l’intervento shock di una leggenda come Francesco Totti!

In una giornata che prometteva scintille, il rapper Tony Effe ha attirato l’attenzione di tutti colpendo con delle pallonate un poster raffigurante il sindaco Gualtieri, scatenando curiosità e polemiche inaspettate. Immaginate la scena: un atto di protesta o semplice bravata che ha trasformato una via romana in un palcoscenico improvvisato, lasciando tutti a chiedersi cosa spingesse un artista del genere a tanto.

Il Momento Clou

Ma la vera sorpresa è arrivata quando Francesco Totti, l’ex capitano della Roma e idolo indiscusso, è intervenuto per fermare l’azione. Con un tono che mescola divertimento e avvertimento, Totti ha esclamato: “Attento, non ti fa cantare”, lasciando intendere che le conseguenze potrebbero essere più serie di quanto sembri.

Reazioni e Curiosità

Ora, i fan si interrogano: era una semplice provocazione o c’è di più dietro? Questo episodio ha già fatto il giro del web, con commenti che vanno dal divertito al critico, alimentando dibattiti su celebrità e politica nella Città Eterna. Non perdere l’opportunità di scoprire come si evolverà questa storia!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025