Elezioni Roma 2021
Intervista a Maurizio Sansoni candidato con il PSI per Roberto Gualtieri
Intervista all’avvocato Maurizio Sansoni per Roberto Gualtieri sindaco

Elezioni amministrative Roma 2021. La nostra redazione ha intervistato Maurizio Sansoni candidato con il PSI per Roberto Gualtieri
L’avvocato Maurizio Sansoni e il PSI in appoggio a Roberto Gualtieri. La nostra intervista esclusiva.
Chi è Maurizio Sansoni e perchè ha deciso di candidarsi?
“Sono un avvocato esperto in diritto del lavoro con 38 anni di attività nel settore, consulente di varie aziende private ma soprattutto, da sempre, fiduciario dell’Organizzazione Sindacale UILTuCS (Turismo, Commercio, Servizi) di Roma, del Lazio e NazionaleProprio la “militanza” sindacale, con l’esperienza nell’assistenza dei lavoratori, mi ha offerto l’occasione di candidarmi, occasione che ho colto per poter in prima persona “fare” qualcosa per la mia città”.
Perché ha scelto il PSI in appoggio a Gualtieri? Perchè la gente dovrebbe votare lei e Gualtieri?
“Il PSI è la mia “famiglia”, il Partito di appartenenza che fu di mio padre, il primo Partito storico della sinistra, l’unico rimasto col proprio nome, sinonimo di valori profondi, libertà, eguaglianza, fratellanza, internazionalismoGualtieri perché è l’espressione democratica delle primarie della sinistra, alle quali il PSi ha partecipato con un proprio candidato sindaco. Gualtieri perché gli altri candidati sono invece espressione o del cattivo governo cittadino precedente o dell’intolleranza razziale e sociale”.
Cosa ne pensa degli altri candidati a Sindaco di Roma
“Virginia Raggi ha già fatto del suo peggio, è stato il governo del non fare: no alla manutenzione stradale, no alla pulizia, no all’apertura di appalti per lo sviluppo ed il lavoro, no alle olimpiadi, no agli stadi, no al piano per le nuove discariche. Il tutto in nome dello slogan “onestà”, come dire: non riuscirei a controllare la correttezza degli appalti, quindi non faccio fare nulla.Michetti … beh, non sa davvero nulla di Roma, ha evitato ogni confronto sui temi della città, è, come ho detto, espressione dei partiti dell’intolleranza razziale e sociale, della brutalità politicaCalenda ha abbracciato il liberismo e abbandonato la sinistra che lo aveva invece accolto”.
Ci illustri le sue e del suo partito idee/programmi per migliorare Roma
“Il rilancio degli appalti per il risanamento di strade e strutture di Roma e per l’inizio di nuove opere, in modo da favorire lo sviluppo della città ed il lavoro; l’uso delle risorse del PNNR destinate a Roma per costruire nuove occasioni di lavoro; lancio e sviluppo della green economy, sostegno alle pari opportunità; sviluppo del trasporto pubblico con rilancio delle reti metropolitane; manutenzione straordinaria ed ordinaria costante delle strade, ripristino dell’illuminazione notturna”.
Come valuta il lavoro della giunta Raggi in questi 5 anni
“Molto negativo, direi inesistente, come ho già detto, è stato il governo del non fare”.

In caso di elezioni quali sono le priorità, le prime cose che andrebbero fatte per migliorare Roma e renderla ai livelli delle altre Capitali europee?
“La pulizia e l’illuminazione di strade e piazze, la viabilità, la cura del trasporto pubblico, il potenziamento e la soluzione della raccolta dei rifiuti, se del caso anche porta a porta: questo è quanto ciascuno di noi per prima cosa nota nelle altre grandi capitali”.
Si dice spesso che “Roma è ingovernabile”, La sua idea al riguardo?
“Roma non è ingovernabile, Roma è grande: più potere ai singoli municipi risolverebbe il problema del controllo del territorio; un potenziamento del contatto telematico tra cittadini e, appunto, municipi, territorialmente ed evidentemente più vicini ai singoli, ma anche tra cittadini e Comune, aiuterebbe ad evidenziare i problemi e trovare le possibili soluzioni. Penso al cittadino che lamenta un problema di scarsa manutenzione, di sporcizia, di illuminazione, ma anche di burocrazia, che possa connettersi ad una chat con funzionari e consiglieri del proprio municipio che all’occorrenza possano poi coinvolgere funzionari e consiglieri comunali; nell’era del digitale tutto questo è possibile, sarebbe una vicinanza attiva tra amministrati e amministrazione”.
Ci parli del suo partito e delle iniziative e proposte che farete a Gualtieri in caso di vittoria
“Del PSI ho detto: il più antico partito della sinistra, il partito del Presidente Pertini, il partito delle libertà. Le proposte sono il nostro programma, che ho riassunto sopra. Personalmente tenterei di portare avanti il progetto del contatto telematico tra cittadini e Comune, soprattutto attraverso i municipi ma non solo”.
Iniziative per azzerare il divario tra centro e periferie di Roma
“C’è da dire che con l’amministrazione Raggi questo divario si è attenuato, per come ha avvicinato a livelli infimi il centro alle periferie. Al di là delle battute: sviluppo del verde, potenziamento del trasporto per metropolitane e rotaia, cura della viabilità con rotatorie o sottovie e sopraelevate al posto dei semafori ove possibile; pulizia e ancora pulizia, non solo dai rifiuti domestici, ma delle strade, dei marciapiedi, delle caditoie, e illuminazione”.
Iniziative per migliorare il suo municipio di appartenenza
“Il mio Municipio è il IX, è una periferia che ha sofferto per cinque anni strade dissestate e sporche, illuminazione notturna praticamente inesistente: Queste dovrebbero essere le prime iniziative, insieme, insisto, all’apertura di una linea telematica tra Municipio e cittadini”.
Intervista di Marco Corsini
La pubblicazione totale o parziale dell’intervista è consentita solamente previa citazione della fonte
Cronaca
DIMISSIONI MICHETTI – PER SALTAMARTINI LO SCONFITTO E’ POCO CREDIBILE
Dopo la notizia delle dimissioni di Michetti come consigliere comunale, sono tante le reazioni nel mondo della politica. Saltamartini (Lega) condanna la scelta.

DIMISSIONI MICHETTI, SALTAMARTINI (LEGA): SE CI SI RITIRA, POCO CREDIBILI
Elezioni Roma 2021
Michetti si dimette da consigliere: “Contribuirò da civico”
Michetti si dimette da consigliere: l’ex candidato sindaco del centrodestra rinuncia alla poltrona in Aula Giulio Cesare

Michetti si dimette da consigliere. E’ stato lo stesso ex sfidante di Roberto Gualtieri a confermarlo, ai microfoni dell’Adnkronos. “Sono sempre più consapevole – ha spiegato – che, nella situazione storico-politica ed economico-amministrativa in cui ci troviamo, è prioritario continuare ad aggiornare ed assistere amministratori e funzionari pubblici“. Ed è proprio a questo compito che l’avvocato e speaker ora si dedicherà: “Lo farò con il massimo impegno – assicura – Voglio proseguire il percorso per valorizzare adeguatamente le risorse umane della Pubblica Amministrazione“. Un “contributo civico alla buona amministrazione“, così lo definisce Michetti, che rivendica la decisione di non sedersi in consiglio proprio per renderlo “indubbiamente superiore“. Un impegno in cui, sottolinea, metterà anche la propria esperienza come “Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana“. Ma l’ex candidato non dimentica chi lo ha sostenuto nella corsa al Campidoglio: “Li ringrazio infinitamente e gli assicuro che sarò sempre e responsabilmente a disposizione di Roma Capitale per quelle che sono le mie competenze e senza oneri per le casse comunali“.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo