Elezioni Roma 2021
Virginia Raggi racconta i suoi 5 anni da Sindaca: “Ripristinata legalità, Ama efficiente”
Virginia Raggi si racconta a Non è la Radio
Virginia Raggi è intervenuta a Non è la Radio, dove ha parlato dei suoi 5 anni da Sindaca di Roma
“Nei 5 anni di amministrazione, sono tanti gli episodi di cui ne vado fiera, e una di questa è la demolizione delle villette dei Casamonica. Lo ricordo che erano le 4 di notte e ci siamo mossi con le forze dell’ordine. E’ stato un evento importantissimo, ho ricevuto ringraziamenti degli abitanto della zona. La legalità si ripristina con azioni concrete. Anche a Ostia abbiamo sfidato gli Spada, cacciandoli dalle case popolari. A San Basilio abbiamo fatto molti interventi per ripristinare aree pubbliche e donarle ai cittadini, per far sentire la presenza dell’amministrazione. Grazie a noi è tornato il coraggio di denunciare la criminalità“.
IL PROBLEMA AMA, RIFIUTI E GLI INTERVENTI
“Errori ce ne sono stati ovviamente. Sia nella scelta che nella valutazione delle persone, ho cambiato troppo. Ho ricevuto minacce per i miei interventi su Ama, nonostante sia migliorata l’indifferenziata, il rinnovamento della flotta dei camion, il cambio dei cassonetti e nuove assunzioni di operai e spazzini.Il problema dei rifiuti è diviso per competenze ed è della Regione Lazio. Ma Zingaretti ha chiuso l’impianto di Colleferro e di Albano, quest’ultimo io l’ho riaperto. poi ha chiuso la discarica di Roccasecca. Ama diventerà un’azienda efficiente”.
MICROCREDITO AI LAVORATORI
“Durante la pandemia molti giovani hanno perso il lavoro perchè erano in nero. Quando ho parlato di questa situazione tutti mi hanno attaccata come se volessi giustificare il voro nero. Invece grazie al nostro microcredito, molti ragazzi hanno avuto la possibiltà di avere dei fondi, che la banca non concederebbe, per avviare una propria attività“.
-
Attualità4 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca5 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca5 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

