Connect with us

Elezioni Roma 2021

Virginia Raggi racconta i suoi 5 anni da Sindaca: “Ripristinata legalità, Ama efficiente”

Virginia Raggi si racconta a Non è la Radio

Published

on

Virginia Raggi è intervenuta a Non è la Radio, dove ha parlato dei suoi 5 anni da Sindaca di Roma

Nei 5 anni di amministrazione, sono tanti gli episodi di cui ne vado fiera, e una di questa è la demolizione delle villette dei Casamonica. Lo ricordo che erano le 4 di notte e ci siamo mossi con le forze dell’ordine. E’ stato un evento importantissimo, ho ricevuto ringraziamenti degli abitanto della zona. La legalità si ripristina con azioni concrete. Anche a Ostia abbiamo sfidato gli Spada, cacciandoli dalle case popolari. A San Basilio abbiamo fatto molti interventi per ripristinare aree pubbliche e donarle ai cittadini, per far sentire la presenza dell’amministrazione. Grazie a noi è tornato il coraggio di denunciare la criminalità“.

IL PROBLEMA AMA, RIFIUTI E GLI INTERVENTI

Errori ce ne sono stati ovviamente. Sia nella scelta che nella valutazione delle persone, ho cambiato troppo. Ho ricevuto minacce per i miei interventi su Ama, nonostante sia migliorata l’indifferenziata, il rinnovamento della flotta dei camion, il cambio dei cassonetti e nuove assunzioni di operai e spazzini.Il problema dei rifiuti è diviso per competenze ed è della Regione Lazio. Ma Zingaretti ha chiuso l’impianto di Colleferro e di Albano, quest’ultimo io l’ho riaperto. poi ha chiuso la discarica di Roccasecca. Ama diventerà un’azienda efficiente”.

MICROCREDITO AI LAVORATORI

Durante la pandemia molti giovani hanno perso il lavoro perchè erano in nero. Quando ho parlato di questa situazione tutti mi hanno attaccata come se volessi giustificare il voro nero. Invece grazie al nostro microcredito, molti ragazzi hanno avuto la possibiltà di avere dei fondi, che la banca non concederebbe, per avviare una propria attività“.

STADIO DELLA ROMA, LA RAGGI SA DOVE COSTRUIRLO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025